6 luglio – I giudici della Corte d’appello di Reggio Calabria hanno confermato l’assoluzione dell’ex sindaco di Gioia Tauro, Giorgio Dal Torrione, imputato per associazione mafiosa nel processo ”Cent’anni di storia” contro le cosche Mole’-Piromalli. Il boss Giuseppe Piromalli si e’ visto infliggere 30 anni di reclusione determinati cumulando alcune condanne gia’ subite, mentre per Domenico e Girolamo Mole’, che …
Read More »Redazione Pianainforma.it
Bambini in schiavitu’ per elemosina, denunciati tre romeni Polizia e’ intervenuta dopo segnalazione di un cittadino
5 LUG – La polizia ha denunciato a Crotone tre cittadini romeni con l’accusa di avere ridotto in schiavitu’ due bambini per costringerli a chiedere l’elemosina. Il fatto e’ accaduto nel parcheggio di un centro commerciale, in localita’ Passovecchio. Il personale della Divisione anticrimine della Questura e’ intervenuto dopo la segnalazione fatta al 113 da un cittadino. I tre romeni …
Read More »Palmi Quadrangolare Benefico per Terremotati Emilia
Si chiama “Palla al centro per la legalità” ed è l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre) in collaborazione con la Nazionale Italiana Sindaci, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, la magistratura e le forze dell’ordine, che punta a promuovere la battaglia per la legalità attraverso lo sport più praticato in Italia, il calcio. …
Read More »CGIL Porto di Gioia Tauro:ripare l’impegno dei lavoratori con diritti e lavoro
5 luglio - La trattativa per la verifica della Cassa Integrazione per i lavoratori del Porto di Gioia Tauro, giunta a scadenza dopo un anno, non sarà certamente semplice. Sono molteplici i fattori che incideranno nella discussione formalmente già avviata nei giorni scorsi. Il confronto tra le parti sarà condizionato da molteplici aspetti; essenzialmente, però, saranno due quelli salienti.
Uno riguarda il lato interno della discussione ed è relativo alle ragioni del confronto e i rapporti di forza tra i sindacati confederali e il terminalista. Un confronto su analisi, numeri, produttività, gestione e sacrosanti diritti; ma certamente molto dentro la valutazione settoriale e di competenza strettamente contrattuale. Su questo terreno saremo fortemente impegnati a valorizzare al massimo quanto è stato dato dai lavoratori all’azeinda in termini di professionalità, produttività, efficienza ed ai fini della competitività e del recupero di mercato dell’hub gioiese.
Read More »FMI Le innovazioni per la stagione 2013
Delineate a Milano nel corso di una riunione le innovazioni per la stagione 2013 della FMI. Al nostro microfono Fabio Larcieri Vice Presidente Fmi
Read More »Violenza sessuale: abusa della convivente, arrestato Donna chiusa in una stanza, picchiata e minacciata con coltello
5 LUG – Ha abusato della convivente dopo averla minacciata con un coltello e picchiata. Per questo un uomo di 45 anni, Maurizio Mazzotta, e’ stato arrestato dai carabinieri di Davoli per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona. La donna ha raccontato ai militari di essere stata picchiata e violentata dopo essere stata chiusa in una stanza …
Read More »Rosarno. Grande Sud: ‘’Il parco archeologico di Medma: una lunga storia senza fine’’
5 luglio - Di seguito nota diramata dal Gruppo Consiliare del Grande Sud: In data 4 luglio 2012, il Grande Sud, apprendendo la notizia della revoca della gara di appalto per il completamento del Parco di Medma, ha scritto alla dott.ssa Simonetta Bonomi, soprintendente per i Beni Archeologici della Calabria, al dottor Giuseppe Raffa, presidente della Provincia, ed al dottor Edoardo Lamberti Castronuovo, assessore provinciale alla Cultura, per esternare la propria meraviglia per quanto successo In tale nota così si esprimeva: Ricordo con grande amarezza che nel 2004, quando rivestivo la carica di Sindaco del Comune di Rosarno, ho, unitamente all’intera Amministrazione, avuto la soddisfazione di partecipare, tramite richiesta formulata dalla Provincia, ad un bando ministeriale ed ottenere oltre 3 milioni di euro per l’area archeologica della mia città. Dopo oltre 8 anni non solo l’importo originario è stato ridotto a meno della metà, ma si rischia di perdere il finanziamento o, comunque, questo non potrà, certamente, essere sufficiente per coprire gli interi interventi ed opere da eseguire. Rosarno rischia di perdere la fruizione del suo Parco Archeologico, nonché del Museo e della Scuola di Archeologia, che da anni attendono invano di essere aperti. Un danno gravissimo per l’intera comunità e per la Calabria tutta
Read More »Sequestrato il depuratore di Concessa
5 luglio - riceviamo e pubblichiamo - Nell’ambito delle attività di vigilanza e monitoraggio a tutela dell’ambiente marino e costiero, personale militare del Nucleo operativo difesa mare della Guardia costiera reggina con il supporto tecnico dell’Arpacal Dipartimento di Reggio Calabria ha proceduto, sentito il magistrato di turno della locale Procura della Repubblica, a porre sotto sequestro preventivo d’urgenza, l’impianto di depurazione consortile ubicato in località Concessa. Più nello specifico, è stato accertato e verificato in flagranza che il depuratore, in totale stato di abbandono da diverso tempo, era inattivo e quindi i reflui in ingresso, senza subire alcun tipo di processo depurativo, si riversavano, tramite un by-pass, direttamente nel torrente Catona per poi terminare in mare. All’atto del sopralluogo non vi era personale preposto dedicato alla gestione del depuratore ed inoltre all’interno della struttura, sono stati rinvenuti reflui maleodoranti stagnanti, notevoli quantitativi di fanghi solidificati e sabbie, circostanza riconducibile ad un non corretto smaltimento dei fanghi in violazione ai dettami in materia di deposito temporaneo del testo unico ambientale.
Read More »Un’ Aggressione a San Ferdinando
5 luglio – V. I. P., mentre percorreva a piedi via puccini, è stato aggredito da uno sconosciuto armato di coltello. Il malcapitato, trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Gioia Tauro, è stato medicato alle ferite da arma taglio all’arcata sopracciliare sinistra, al padiglione auricolare sinistro, al gomito e al ginocchio sinistro, lesioni giudicate guaribili in 15 giorni salvo …
Read More »Mileto Sequestrata cappella funeraria abusiva Realizzata da operaio che vi aveva gia’ tumulato alcune salme
5 LUG – I carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia hanno sequestrato nel cimitero di Mileto una cappella che era stata realizzata abusivamente da un operaio. La struttura era stata realizzata in assenza di qualsiasi autorizzazione di legge. L’operaio e’ stato denunciato in stato di liberta’ alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia. Nella cappella, dell’estensione di 15 metri quadri, …
Read More »Su iniziativa dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gaetano Rao DALLA PROVINCIA, IL VIA LIBERA AL REGOLAMENTO FITOSANITARIO
5 luglio - Forse non tutti sanno che l'impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura rappresenta uno degli aspetti fondamentali e strategici per la gestione delle aziende, non soltanto per quanto riguarda la qualità e la quantità delle produzioni finali, ma anche in termini di costi di produzione. Inizia così la nota dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gaetano Rao nella quale si descrive l’avvenuta approvazione del nuovo Regolamento Fitosanitario per la Provincia di Reggio Calabria.
Oggi - prosegue Rao nella nota - gli operatori agricoli sono chiamati a confrontarsi con i repentini cambiamenti del contesto sociale, economico e produttivo. La gestione dell'azienda agricola richiede un rapido adeguamento ed una adeguata preparazione per rendere le produzioni sempre competitive, in un comparto, come il mercato agricolo, nel quale la difesa fitosanitaria rappresenta una delle principali sfide.
Read More »EROI SU REGGIO CALABRIA CITTÀ METROPOLITANA: D’ACCORDO MA SENZA CONFUSIONE!
5 luglio - I Presidenti della Provincia di Crotone Stano Zurlo e della Provincia di Vibo Valentia Francesco De Nisi stanno conducendo una battaglia di legalità e di democrazia a difesa della comunità calabrese. Sappiano tutti che non sono soli. Io sono con loro. A dichiararlo è il Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria Antonio Eroi da sempre molto attento e attivo su questa tematica. L’atteggiamento assunto in questa vicenda dalla Regione Calabria è fortemente deludente nonché, oserei dire, ambiguo. Mentre da un lato, infatti, in sede di consiglio congiunto delle cinque province tenutosi a Lametia Terme svoltosi lo scorso 23 gennaio, la Regione assicurava il pieno sostegno agli enti intermedi attraverso il ricorso di incostituzionalità, dall’altro a tutt’oggi non ha mai mantenuto quanto dichiarato. In particolare, la vicepresidente della Regione Calabria dott.ssa Stasi, si ricorda solo dopo un anno che le “Province” sono organi di fondamentale importanza per la collettività e lo sviluppo dei territori rappresentati. Mentre sono da apprezzare le dure prese di posizione a sostegno della democrazia rappresentata dall’ente provincia, degli on.li Franco Laratta e Nicodemo Oliverio. A seguito dell’Assemblea Nazionale UPI del 26 e 27 giugno scorso, ed in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale, tutte le Province Italiane hanno teso la mano ad un piano di taglio degli sprechi supportato da studi e ricerche universitarie per un tagli di oltre 5 miliardi di euro.
Read More »SALETTA: “UN BILANCIO CHE GUARDA IN FACCIA LA REALTÀ”
5 luglio - Di seguito, la nota del Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria, avv. Giuseppe Saletta sul bilancio della Provincia: Consapevole delle difficoltà oggettive che hanno caratterizzato l’iter propedeutico alla stesura e quindi all’approvazione in Consiglio del Bilancio di previsione per l’anno 2012, esprimo il mio apprezzamento per l’attento lavoro svolto dal Vicepresidente e Assessore al Bilancio Giovanni Verduci. Coadiuvato dall’intera Giunta provinciale, dal Direttore generale e da tutta la struttura del settore Bilancio, Verduci ha saputo cogliere ogni aspetto di questo particolare momento, coinvolgendo i consiglieri, la commissione competente, tutti i dirigenti provinciali.
Read More »Da oggi volo low cost easyJet da Lamezia per Parigi Orly Fino al 2 settembre collegamenti settimanali giovedi’ e domenica
5 LUG – Sara’ operativo da oggi, fino al 2 settembre, il nuovo collegamento stagionale easyJet Lamezia Terme – Parigi Orly con due voli settimanali il giovedi’ e la domenica. I biglietti sono disponibili sul sito easyJet.com con prezzi a partire da 36,99 a tratta. I viaggiatori che si recheranno nella capitale francese potranno approfittare cosi’ anche della vicinanza dell’aeroporto …
Read More »300 nuovi laboratori tecnologici e presto tablet al posto dei libri”
5 luglio – La sfida della modernizzazione parte dalla scuola, soprattutto al sud. E la regione Calabria, vuole essere in prima linea nel cogliere questa sfida e nel fare da ‘apripista’. Laboratori tecnologici sono realta’ in moltissime scuole e presto i tablet ”sostituiranno” i libri di testo. Insomma, la calabria mira a diventare la punta di eccellenza al Sud nel …
Read More »Calcio Reggina: ufficiale l’arrivo di Comi
5 luglio – Gianmario Comi è il nuovo centravanti della Reggina. Il ventenne attaccante, proveniente dalla Primavera del Milan (27 realizzazioni in 25 apparizioni nell’ultimo torneo) giunge in riva allo Stretto in prestito. Il cartellino resta a metà tra i rossoneri ed il Torino. Era una notizia nell’aria da settimane, questa sera è arrivata l’ufficializzazione da parte del sito della società …
Read More »Scossa magnitudo 4.7 a 80 km da coste Calabria Epicentro in Mare Jonio, sisma non ha provocato alcun danno
5 LUG – Una scossa di terremoto con epicentro nel mar Jonio a 80 km al largo della Calabria, e’ stata avvertita dalla popolazione sulle coste della stessa Calabria e della Sicilia. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico e’ stato registrato alle 13.12 con magnitudo 4.7. Dalle verifiche effettuate dalla Sala situazione Italia del …
Read More »Pensionamento del dipendente Antonino Cagliostro
5 luglio – “Sono qui per ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione provinciale, il signor Antonino Cagliostro per l’impegno e la serietà che hanno sempre caratterizzato il suo lavoro”. Con queste parole il Vicepresidente Giovanni Verduci ha voluto testimoniare a Cagliostro l’affetto dei vertici della Provincia, intervenendo ai festeggiamenti organizzati per il pensionamento del responsabile della portineria degli uffici provinciali di …
Read More »CGIL L’incendio doloso a pianambiente è un’altra mannaia per i lavoratori
5 luglio - Nel mentre il Sindaco di Rosarno lamenta le enormi difficoltà per conferire i rifiuti presso il termovalorizzatore di Gioia Tauro e ,così, continua l’ingiustizia di “figli e figliastri” sulle priorità di scarico, apprendiamo il fatto, altrettanto grave, dell’incendio doloso subito da piana ambiente con danni consistenti agli automezzi.
Che siamo al collasso del sistema rifiuti, oramai, è una certezza e ,in questi giorni ,si stanno consumato le peggiori ingiustizie, con il rischio prossimo di effetti devastanti a un equilibrio del territorio già compromesso. Questo dell’incendio a Pianambiente è un ulteriore mannaia che cade sulla testa dei lavoratori già in crisi .
Pensiamo pure che quanto accaduto potrebbe non essere estraneo agli appetiti ma spenti che le organizzazioni criminali hanno nelle attività di raccolta. Non è la prima volta che avvengono simili intimidazioni . Ricordiamo gli incendi dolosi dei mezzi con minacce ai lavoratori presso il comune di Rizziconi e gli spari rivolti ai camion e ai lavoratori impegnati nella raccolta nel territorio di Sant’eufemia, mesi fa.
Read More »Nicotera arrestato boss Mancuso, deve scontare condanna
4 LUG – I carabinieri hanno arrestato a Nicotera, Antonio Mancuso, di 74 anni, ritenuto il boss dell’omonima cosca della ‘ndrangheta di Limbadi. A Mancuso e’ stato notificato un ordine di carcerazione perche’ deve scontare un residuo di pena di un anno e cinque mesi di reclusione per il reato di associazione per delinquere di tipo mafioso. Mancuso e’ stato …
Read More »Sequestrati Sessantasei chili di tonno rosso
4 luglio – Prosegue l’impegno della Guardia costiera e del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale per la tutela dell’ambiente e delle risorse ittiche e a garanzia della salute dei consumatori. Nella mattinata di ieri una pattuglia della locale Guardia costiera ha effettuato controlli a tappeto fin dalle prime luci dell’alba, lungo la filiera della pesca e in particolare con riguardo …
Read More »Gioia Tauro Porto.Stasi, incentivi Regione ad imprese zona franca
4 luglio - La vice presidente della Regione Antonella Stasi ha partecipato alla Conferenza Internazionale ''Global Connectivity with the Mediterranean Basin'', organizzata dall'Aurorita' Portuale di Trieste.
Nel corso della manifestazione - informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale -, moderata dal giornalista Franco Di Mare, che ha registrato la presenza di importanti rappresentanti delle free zone mondiali, e' stato illustrato l'elevato potenziale della zona franca del porto di Gioia Tauro. Soffermandosi su Gioia Tauro, la vice presidente Stasi ha ribadito che ''quella del porto calabrese e' la prima e unica zona franca non interclusa in Italia, istituita dall'Agenzia delle Dogane il primo agosto 2003, situata all'interno dell'area portuale di Gioia Tauro. Le zone franche non intercluse rappresentavano una tipologia particolare, piu' integrata col territorio e connessa al tessuto sociale e imprenditoriale locale, concepita in modo da non essere gravata da recinzioni e punti di accesso posti dallo Stato, dalle formalita' e dai controlli tipici delle zone franche tradizionali, con formalita' e obbligazione doganali semplificate e applicabili secondo le modalita' del regime del deposito doganale''.
Vibo,preso uno dei banditi che aveva rapinato 10 mila euro a pensionata
4 LUG – I carabinieri hanno arrestato a Vibo Valentia un giovane, Francesco La Bella, 27 anni, accusato di essere uno dei responsabili della rapina fatta ieri ai danni di una pensionata di 78 anni. Alla donna era stata sottratta la borsa contenente diecimila euro che aveva appena ritirato dall’ufficio postale. La Bella era a bordo di un’auto in attesa …
Read More »Rosarno L’amministrazione si scusa per i Rifiuti
4 luglio – riceviamo e pubblichiamo – L’Amministrazione Comunale si scusa con la cittadinanza per il disagio causato dal mancato ritiro dei rifiuti solidi urbani degli ultimi giorni e fa altresì presente che tale situazione è dovuta all’impossibilità di conferire all’impianto di termovalorizzazione sito in contrada Cicerna. L’Amministrazione garantisce, comunque, alla cittadinanza che tale situazione di disagio avrà fine entro …
Read More »Gioia Tauro Pianambiente. Domato un incendio di origine dolosa.
4 luglio – Nella zona industriale, vigili del fuoco dei Distaccamenti di Palmi e Polistena hanno domato un incendio di natura dolosa appiccato da ignoti presso il deposito automezzi della ditta “Pianambiente spa”, attiva nel settore della raccolta dei rifiuti solidi urbani in numerosi Comuni della Piana. Le fiamme si sono propagate ad un autocompattatore e tre macchine, che sono …
Read More »Rizziconi. Giovani Popolari: ”Soddisfazione nomina Michele Ventrice”
4 luglio - I giovani Popolari e Liberali della provincia di Reggio Calabria salutano con orgoglio e soddisfazione la nomina di Michele Ventrice, a vice Sindaco del Comune di Rizziconi. Analogo compiacimento arriva anche dall’on. Giovanni Nucera, Coordinatore regionale del Movimento che a livello nazionale fa capo al Sen. Carlo Giovanardi.
24 anni appena compiuti e una grande voglia di fare, Michele Ventrice ha ricevuto l’incarico di vice sindaco di Rizziconi ed altre deleghe, da parte del Sindaco Giuseppe Di Giorgio, in occasione della prima seduta del Consiglio comunale. Nel corso della riunione il primo cittadino ha illustrato al Consiglio ed alla cittadinanza i programmi, i progetti e i protagonisti della sua prossima gestione amministrativa.
Gioia Tauro (RC): sequestro di kg. 7.450 di rame, 2 denunce
4 luglio - Di seguito nota del Commissariato di Gioia Tauro: Alle ore 12:30 di ieri, personale delle Volanti di Gioia Tauro in servizio di controllo del territorio, nel transitare lungo la locale SP 01, notava svoltare ad alta velocità verso la Via Pontevecchio, un autocarro Fiat Iveco mod. 79/14 targato MI2K3538; si poneva quindi all’inseguimento, riuscendo a fermarlo poco dopo, a pochi metri dall’entrata di un’autodemolizione.
A bordo di detto veicolo, vi erano B. A., cl. 78, e B. A., cl. ’89, ambedue in atti indicati, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio.
Si procedeva, quindi, a perquisizione del veicolo, all’interno del quale si rinveniva un’ingente quantità di cavi di rame di diverso diametro.
I due soggetti venivano accompagnati in questi uffici per gli accertamenti di rito. Il veicolo veniva portato alla pesa pubblica, dove al netto della tara risultava esserci un peso di circa 7.500 Kg di cavi di rame. I due non fornivano un’esaustiva spiegazione circa il possesso e la provenienza di tutto quel materiale, asserendo di averlo acquistato dietro pagamento di € 500,00 da un soggetto a lui sconosciuto, che lui stesso l’aveva caricato sopra il camion e che lo stava portando all’autodemolizione, ma che non ne conosceva la provenienza
Molochio Arrestato sindaco e’ accusato di truffa. In manette anche la segretaria del suo studio commerciale
4 LUG – I carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria hanno arrestato stamani il sindaco di Molochio, Beniamino Alessio. Alessio, commercialista, e’ accusato di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e di favoreggiamento personale. L’arresto e’ stato fatto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Palmi. In manette, per gli stessi …
Read More »Operazione Califfo: chiuse le indagini verso i 17 arrestati, presunti affiliati della cosca Pesce di Rosarno (Rc)
4 luglio – La Dda di Reggio Calabria ha emesso l’avviso di conclusione indagini nei confronti di 17 persone arrestate nel corso delle operazioni, condotte nel 2012, Califfo 1 e 2 contro presunti affiliati alla cosca Pesce di Rosarno e sulla morte della testimone di giustizia Maria Concetta Cacciola, suicidatasi nell’agosto del 2011.L’inchiesta era nata dopo il ritrovamento, in carcere, …
Read More »Anas comunica interruzione tra Vibo e Rosarno per il 7 luglio
4 luglio – L’Anas comunica che dalle ore 22 di sabato 7 luglio alle ore 19 di domenica 8 luglio sara’ chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-ReggioCalabria compreso tra gli svincoli di Vibo Valentia/Sant’Onofrio (km 348,250) e Rosarno (km 383,000), in entrambe le direzioni. Il provvedimento, di intesa con la Prefettura di Vibo Valentia e la Polizia stradale, …
Read More »