Redazione Pianainforma.it

Tutte le notizie, i reportage, i documentari sulla piana di Gioia Tauro. Una vera WebTV. Resta informato sui principali eventi della piana. Editore Francesco Punturiero Carmen Speranza

Palmi Giudice riapre caso di un detenuto suicida

4 luglio –  Il giudice per le indagini preliminari, Paolo Ramondino, ha riaperto il caso di Giovanni Lorusso, morto suicida nel carcere di Palmi il 17 novembre del 2009. Lo ha reso noto, Martina Montanari, l’avvocato dei familiari di Lorusso. Per il legale vi sono responsabilita’ da accertare per i responsabili del carcere.Lorusso quando si tolse la vita era già …

Read More »

Abolizione Piccole Province: lettera aperta del Presidente Eroi al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti

4 luglio - Onorevole Presidente, con Lei finalmente è giunto il tempo di gettare la maschera e recepire le giuste istanze dei cittadini e del territorio senza alcuna demagogia. Come presidente della Consulta Nazionale Riforme Istituzionali e Federalismo Europeo dell’AICCRE, Le chiedo di voler accogliere le proposte del Presidente dell’UPI Giuseppe Castiglione e del Presidente Michele Picciano per una ripartenza del nostro paese, con la consapevolezza che gli Enti Locali sono le istituzioni più vicine ai cittadini e che rendono servizi indispensabili per la stragrande maggioranza degli italiani. La lotta alla democrazia partecipata, immolata sull’altare della crisi economica, non porterà benefici, ma soltanto instabilità e sfiducia nelle “Istituzioni”. Quello che è accaduto in Sardegna è il sintomo di come l’antipolitica rischi di travolgere tutto e tutti. Abolire le province più piccole senza una valida alternativa di “governo di area vasta”, mentre esistono Regioni a Statuto Speciale composte da due Province,

Read More »

Polistena grida: NON CI FERMIAMO!

4 luglio - riceviamo e pubblichiamo - La grave azione intimidatoria compiuta nella notte tra sabato e domenica ai danni dell'Assessore Comunale ai Lavori Pubblici Domenico Muià, dimostra ancora una volta la presenza mafiosa a Polistena. Come ormai accade ripetutamente nella nostra Calabria e non solo, amministratori locali che si battono per l'affermazione dei diritti, agiscono con imparzialità e trasparenza, operano al servizio della comunità in modo disinteressato ed onesto, ma soprattutto respingono ogni tentativo d'infiltrazione della ndrangheta, vengono minacciati ed intimiditi con la violenza tipica delle organizzazioni mafiose. A Polistena, la grande stagione di cambiamento avviata dal Sindaco, dall'Amministrazione Comunale e da tutta la maggioranza "Rilanciamo Polistena", non scende giù a quelle forze malavitose che vedono tra i loro principali nemici il progresso e l'emancipazione culturale. La Stagione dell'Antimafia ideata dall'Amministrazione Comunale punta proprio a scuotere le coscienze e far rinascere la speranza nelle nuove e giovani generazioni dimostrando che la ndrangheta può essere sconfitta se la si combatte con costanza e tutti insieme.

Read More »

Aggressione medico Riuniti, Foti (Pdl): Episodio deprecabile che obbliga a riflessione

4 luglio – riceviamo e pubblichiamo – Quello verificatosi sabato scorso è un episodio deprecabile che obbliga a una seria riflessione le istituzioni e la società civile. E’ quanto dichiara in una nota l’On. Nino Foti in merito all’aggressione subita da un medico in servizio al Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Esprimo la mia solidarietà – continua l’On. …

Read More »

Operazione “Dura Lex”: arrestato per bancarotta fraudolenta il noto imprenditore Giovanni Giuseppe Mancini

finanzaSI3 luglio - riceviamo e pubblichiamo -  I Finanzieri del Nucleo di polizia tributaria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Giovanni Giuseppe Mancini, 78 anni, la figlia Concetta Mancini, 50 anni, con il marito Giuseppe Rito, 61 anni, attualmente presidente della Confcommercio vibonese, anche se nessuna condotta allo stesso contestata è riferibile a tale carica, ed il loro commercialista Mario Malfarà Sacchini, 60 anni, per i reati di bancarotta fraudolenta, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e di false comunicazioni sociali. L’attività investigativa è iniziata nel corso dell’anno 2011, su delega della locale Procura della Repubblica, ed ha attenzionato la procedura concorsuale nell’ambito della quale è stato dichiarato il fallimento della società che ha gestito il negozio di alta moda “Etty Mancini Moda Srl” facente capo ai Mancini, nota famiglia di imprenditori vibonesi. La complessa attività d’indagine, concentrata sull’ipotesi di distrazione di beni dalla procedura stessa, per come segnalato dalla Sezione Fallimentare del Tribunale di Vibo Valentia, ha permesso alle Fiamme Gialle di appurare che gli arrestati, attraverso vari artifici economico-contabili, avevano distratto dal patrimonio aziendale della Etty Mancini Moda Srl, beni societari e risorse finanziarie pari a circa 2.700.000 euro. Inoltre, è stato accertato, l’utilizzo e l’emissione di fatture relative ad operazioni inesistenti ammontanti a circa 300.000 euro.

Read More »

Rosarno 2 Arresti

3 luglio –  I carabinieri in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Corte di Appello – Ufficio esecuzione penale di Reggio Calabria, hanno arrestato Giuseppe Valenzise, 35 anni, il quale dovrà espiare la pena residua di 9 mesi e 19 giorni di reclusione poiché riconosciuto responsabile del reato di produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nello stesso …

Read More »

GIFFONE. In località “Fosso dei Morti” rinvenuta una piantagione di canapa indiana

3 LUG – In località “Fosso dei Morti”, in agro tra i Comuni di Galatro e Giffone, i carabinieri della locale Stazione insieme ai colleghi del Nucleo operativo della Compagnia di Taurianova, hanno rinvenuto e sequestrato una piantagione di canapa indiana, composta da 153 piante. L’area è stata localizzata nel corso di un servizio perlustrazione finalizzato alla ricerca di piantagioni, …

Read More »

GIOIA TAURO. Cgil Piana, Vicini al Giovane Assessore di Polistena

3 LUGLIO - Riceviamo e pubblichiamo - Ancora una volta si è costretti a esprimere solidarietà per un attentato gravissimo ai danni di un giovane amministratore democratico . Tocca   indignarci ,chiedere, in modo vibrato, l’intervento delle istituzioni e di quanti per le responsabilità che rivestono dovrebbero non solo reprimere quanto è accaduto, ma anche assicurare alla giustizia gli esecutori . Si deve pretendere , in primis , che tutto quanto sta accadendo possa essere prevenuto con le giuste attività di controllo,sicurezza e, principalmente, con politiche e misure sociali che siano   d’ antidoto alla violenza mafiosa e criminale.

Venerdì è dovere di ogni cittadino onesto partecipare alla manifestazione pubblica di solidarietà ; stringerci in una catena umana intorno al giovane assessore e a tutta l’amministrazione di Polistena . Ribadire,  che continua la caduta verso il basso della Piana di Gioia Tauro e che nulla si sta facendo per rialzare la china da una così grave degrado civile , economico e sociale ,è necessario e scontato ; si rischia ,infatti di apparire facili profeti .

Read More »

Adriana Musella (Riferimenti), Pronta a rifiutare la scorta

musella3 luglio - Riceviamo e pubblichiamo - Una scorta a metà.  Adriana Musella rinuncia alla tutela assegnatele  dallo Stato dichiarando che in Calabria non esiste sicurezza.

Adriana Musella, Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti”, comunica di essere intenzionata a rinunciare alla scorta di protezione , assegnatele dallo Stato, ritenendo il provvedimento poco serio e denunciandolo come una presa in giro nelle sue modalità.
“O si è in pericolo, dichiara, o non si è; e se si è bisogna essere coerenti e non dar luogo a barzellette”.
“Non si può essere protetti a metà e su condizione, non c'è ragione di spreco di uomini e risorse per una protezione di facciata e non sostanziale" .
Dichiara, inoltre, lo Stato responsabile della sua incolumità, qualora le minacce ricevute dovessero concretizzarsi.
A seguito di minacce  di morte, infatti, alla Musella veniva assegnato  un servizio di tutela entro, però, caso inconsueto, i confini regionali.
Adriana Musella, che è Presidente di un Coordinamento nazionale, è soggetta a continui spostamenti ed ha, oltretutto,  domicilio anche  nella sua città natale che è Salerno. “Si arriva all’assurdo” denuncia Musella  “di  farmi scortare fino ai confini della Calabria, dove la tutela scompare e vengo lasciata in piena solitudine o di  farmi scortare fino all’aereo e alla  città di arrivo ritrovarmi da sola”.
“Mi chiedo,  a questo punto, se non sia ridicola una protezione simile visto e considerato che se qualcuno volesse ammazzarmi, potrebbe farlo indisturbato, restando io senza alcuna protezione fuori regione”.

Read More »

Tartaruga in difficolta’ soccorsa al largo Roccella Jonica

3 LUG – Una tartaruga della specie ”Caretta Caretta” e’ stata soccorsa da diportisti che avevano notato l’animale in difficolta’ in mare. L’esemplare, che pesa 37 chili, e’ stato affidato alla Guardia costiera che lo ha consegnato al Centro recupero tartarughe marine di Brancaleone. L’animale, rilasciato tre mesi addietro a Brindisi, presentava difficolta’ respiratorie per danni polmonari provocati forse da …

Read More »

Estorce denaro a moglie per bere e giocare,liberta’ vigilata

3 LUG – Per otto anni ha minacciato e malmenato la moglie per estorcerle il denaro da spendere in alcolici e per il lotto. Un calvario al quale, alla fine, la donna ha detto basta denunciando il marito ai carabinieri di Vibo Valentia. Nei confronti dell’uomo il gip ha emesso la misura della liberta’ vigilata con il divieto di avvicinarsi …

Read More »

La DDA avvia inchiesta su “giudici amici”

3 luglio –  riceviamo e pubblichiamo –  La Dda di Reggio Calabria ha avviato un’inchiesta sui presunti tentativi, da parte delle cosche della ‘ndrangheta, di ”aggiustare” alcuni processi in Cassazione grazie alla presunta presenza di giudici ”amici”. Lo scrivono oggi La Repubblica ed il Quotidiano della Calabria. L’inchiesta, scrivono i quotidiani, porta la firma dell’attuale procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone …

Read More »

Fallisce societa’, imprenditori e commercialista arrestati Operazione guardia finanza Vibo. Sequestrati beni per 3 milioni

Un’operazione dei finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Vibo Valentia e’ in corso per l’arresto di tre noti imprenditori vibonesi e del loro commercialista e per il sequestro di due societa’, disponibilita’ finanziarie e beni immobili per un valore di circa 3 mln. L’operazione rientra nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Vibo. Gli indagati sono accusati di bancarotta fraudolenta …

Read More »

Ndrangheta: omicidio in guerra di mafia, cinque arresti Polizia notifica ordinanze a esponenti cosca Giampa’ di Lamezia

3 LUG – La squadra mobile di Catanzaro ha notificato 5 ordinanze di custodia cautelare ad altrettanti esponenti di primo piano della cosca Giampa’ di Lamezia Terme ritenuti mandanti ed esecutori dell’omicidio di Domenico Zagami, ucciso in un agguato il 14 agosto 2004. L’omicidio, per l’accusa, e’ maturato nella guerra di mafia che ha contrapposto i Giampa’ alla cosca Cerra-Torcasio-Gualtieri. …

Read More »

RIZZICONI. Arrestato dai carabinieri, Giovanni Bruzzese,

2 luglio –  Arrestato dai carabinieri, Giovanni Bruzzese, 49 anni, colto nella flagranza dei reati di violenza privata e minacce aggravate. L’uomo al culmine di una discussione sorta per futili motivi con il proprio vicino di casa ha esploso in aria a scopo intimidatorio 4 colpi di fucile da caccia calibro 12 caricato a pallini. Arma, legalmente detenuta, è stata …

Read More »

Delianuova Festival 1 Concorso Canoro In Canto

Si è svolto a Delianuova il 1° Concorso Canoro ” In Canto” Nuove voci e nuovi talenti. La manifestazione è stata voluta dal Patron Natale Princi insieme alla Pro Loco e alle associazioni deliesi: Cif, Age e Croce Rossa. L’evento è stato visionato dai responsabili per il casting della nota trasmissione televisiva Io canto in onda su Canale 5.   …

Read More »

Truffavano Inps con falsi braccianti. Coinvolti due imprenditori agricoli ed un commercialista

2 LUG – Il sostituto procuratore di Catanzaro, Carlo Villani, ha chiesto il rinvio a giudizio per dieci persone, tra cui due imprenditori, un commercialista e sette braccianti agricoli, accusati di falso e truffa. Le indagini della Guardia di finanza hanno portato a scoprire che falsi braccianti percepivano illegalmente le indennità di disoccupazione, maternità e infortunio pagate dall’Inps e dall’Inail. …

Read More »

Usura:prestava denaro con tassi a 200%,arrestato a Catanzaro Le vittime venivano minacciate per far pagare le rate stabilite

2 LUG – Un uomo, Tommaso Aprile, di 47 anni, e’ stato arrestato dai carabinieri a Catanzaro per usura ed estorsione. Ad Aprile e’ stata notificata una ordinanza emessa dal Gip che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Domenico Guarascio. L’accusa sostiene che Aprile avrebbe prestato del denaro a quattro persone, tra imprenditori e liberi professionisti, applicando tassi di …

Read More »

Abusivismo: sequestrate 3 ville nel vibonese, valore 1,5 mln

2 LUG – Immobili per 1,5 milioni di euro sono stati sequestrati stamani dai carabinieri e dalla polizia municipale di Vibo Valentia. Gli investigatori hanno accertato che i proprietari di tre ville, ognuna dell’estensione di oltre 450 metri quadrati e situate di fronte al Golfo di S.Eufemia, avevano illegalmente aumentato la volumetria degli immobili in assenza di autorizzazioni, realizzando un …

Read More »

Intimidazioni a Raspa e Muià. Pedà: « lacerante ferita che viene inferta alla Calabria delle persone per bene».

2 luglio – Riceviamo e pubblichiamo  Gli ultimi gravissimi atti intimidatori contro il consigliere comunale di Monasterace, Clelia Raspa e contro l’assessore di Polistena, Domenico Muià, sono l’ennesima lacerante ferita che viene inferta alla Calabria delle persone per bene, che non ha intenzione di piegarsi alla logica della violenza e della criminalità. A Raspa, a Muià e a tutte le …

Read More »

ROSARNO. Intimidazioni. Amministrazione Comunale su nuova esplosione violenza

2 luglio – Riceviamo e pubblichiamo Dobbiamo purtroppo registrare gli ennesimi atti intimidatori a danno di amministratori pubblici, da Polistena a Monasterace, da S. Stefano d’Aspromonte a Parghelia, per ricordare solo quelli degli ultimi giorni. Un’esplosione di violenza che non ha eguali, diretta nei confronti di coloro che si dedicano ad amministrare la cosa pubblica in un momento così difficile per …

Read More »

Polistena gravissimo attacco terroristico-mafioso contro l’assessore comunale Domenico Muià

20 luglio –Colpi di fucile calibro 12 caricato a pallettoni contro l’auto dell’Assessore Comunale ai Lavori Pubblici Domenico Muià. La vettura si trovava parcheggiata La scorsa notte tra sabato e domenica vigliacchi criminali hanno agito nell’ombra esplodendo 4 interno del cortile della propria abitazione in C/da San Giovanni, dove i meschini esecutori hanno avuto più facilità di movimento. I colpi …

Read More »

Rosarno: al comune 25 lavoratori in mobilità per sei mesi

30 giugno – riceviamo e pubblichiamo – Con deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 19.04.2012 l’Amministrazione Comunale di Rosarno ha aderito all’avviso pubblico finalizzato alla manifestazione di interesse inerente l’attuazione di politiche attive a favore di lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga (Mobilità e Cassa Integrazione a zero ore), in attuazione del protocollo di intesa tra la Regione Calabria …

Read More »

Stroncato da infarto muore Giulio Mauri

30 giugno –  Gravissimo lutto nel mondo dello sport stroncato da infarto è venuto a mancare nelle prime ore del pomeriggio Giulio Mauri coordinatore nazionale del Trial, la spettacolare disciplina motociclistica incentrata sull’equilibrio e sul superamento di ostacoli assai impervi. Il dirigente della Federazione motociclistica si trovava nell’Autodromo di Vallelunga, nei pressi di Roma, quando improvvisamente si è accasciato privo …

Read More »

Palmi. soppressione sosta dei treni locali in città, Sindaco Barone: ”Rammarico verso decisioni di FdS”

30 giugno – Di seguito la nota diffusa dal Comune di Palmi: “Mi trovo costretto ad intervenire in materia di trasporti per la seconda volta in un solo mese dall’insediamento, indirizzando tutto il mio rammarico verso le decisioni imposte dalla Direzione delle Ferrovie dello Stato”. Ad affermarlo, il Sindaco di Palmi Giovanni Barone. “Non erano sufficienti la soppressione di numerosi …

Read More »

Gioia Tauro. Giordano (Idv) interroga Regione sui “disagi creati dal blocco dell’impianto termovalorizzatore”

termovalorizzatore gioia30 giugno - Di seguito la nota diffusa dall'ufficio stampa Idv Calabria: Il consigliere regionale dell’idv Giuseppe Giordano ha presentato un’ interrogazione a risposta immediata al Presidente del Consiglio Regionale sul blocco delle attività del termovalorizzatore di Gioia Tauro e sulle conseguenze ambientali nei comuni ricadenti  nell’area per sapere, anche attraverso un rapporto da assumere dallo stesso Commissario per l’emergenza ambientale, lo stato attuale sulla gestione del termovalorizzatore, le criticità esistenti e le soluzioni individuate per il superamento delle stesse e se conseguentemente, nonostante le rassicurazioni del Commissario per l’emergenza ambientale, sussista il reale pericolo di una cessazione, sia pur provvisoria, della attività dell’impianto a seguito delle decisioni della società Veolia. Giordano chiede inoltre di sapere se da parte del Commissario per l’emergenza ambientale siano stati adottati dei piani alternativi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti ogniqualvolta si verifica il blocco dell’impianto e quali iniziative, in ogni caso, sono state intraprese per rispondere con urgenza alla difficile situazione ambientale e sanitaria che  i comuni della piana di Gioia Tauro stanno vivendo in questi giorni e se, alla luce della conclusione della gestione commissariale prevista per la fine dell’anno, quali azioni l’Ente regione stia ponendo in essere per il rientro alla gestione ordinaria e in che mondo intenda programmare una pianificazione complessiva sull’intero territorio regionale del ciclo di gestione dei rifiuti che garantisca una efficace operatività al momento della cessazione della fase emergenziale.

Read More »

Localizzata un’altra piantagione di canapa indiana: arrestato il coltivatore

30 giugno – riceviamo e pubblichiamo –  Nella continua ed incalzante azione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, attuata dalla Compagnia carabinieri di Melito Porto Salvo, diretta dal capitano Gennaro Cascone, ieri pomeriggio i militari delle Stazioni di Bova, Roccaforte del Greco e Bova Marina, dopo estenuanti e pressanti servizi di ricerca ed osservazione, hanno sorpreso S. L., reggino …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina