Redazione Pianainforma.it

Tutte le notizie, i reportage, i documentari sulla piana di Gioia Tauro. Una vera WebTV. Resta informato sui principali eventi della piana. Editore Francesco Punturiero Carmen Speranza

PALMI: LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA RETE DA POSTA “DERIVANTE”.

riceviamo e pubblichiamo – Dopo un’intensa attività di “intelligence” avviata dagli uomini della Delegazione di Spiaggia di Palmi, è stata sequestrata una rete da posta derivante, di tipo spadara. Il sequestro è avvenuto a sud dello scoglio dell’Ulivarella, in contrada Tonnara del Comune di Palmi, dove la rete era celata da pescatori su uno scoglio, pronta per essere usata per la …

Read More »

Polistena AVVISO ALLA POPOLAZIONE EMERGENZA RIFIUTI

26 giugno – riceviamo e pubblichiamo – Per quanto tempo ancora i nostri cittadini dovranno pagare il prezzo di vedere spazzatura a margine dei cassonetti, per cause e responsabilità esterne al nostro Comune? Quando il blocco dei TIR, quando la protesta di Piana Ambiente, quando gli allagamenti all’interno degli impianti, quando l’ostruzionismo dei privati che gestiscono le discariche, insomma non c’è …

Read More »

Anoia iniziativa congiunta del Club Kiwanis e Istituto Regionale Ambientale Onlus

riceviamo e pubblichiamo - Anoia s’è dimostrata sensibile in materia ambientale rispondendo con una generosa platea attenta, interessata ed interattiva. Il coinvolgimento dimostrato è stata la migliore risposta di gradimento all’iniziativa intrapresa dal Kiwanis Club “Reghion2007 e dall’ dell’Istituto Ambientale Regionale Onlus. All’apertura dell’assise, coordinata dalla brillante giornalista Simona Gerace in veste di moderatrice, si sono avvicendati gli interventi dei relatori secondo una scaletta che ha visto l’incipit della presidente del Kiwanis, Tiziana Cannatà che si è voluta soffermare sulla mission del club con un breve escursus circa le iniziative intraprese. Il presidente dello I.A.R, Fabio Martino, oltre a fare gli onori di casa salutando i convenuti,

Read More »

FREQUENZE TV/ TELEREGGIO: LAVORIAMO A SOLUZIONE PROBLEMA SENZA ALLARMISMI

“Anche TeleReggio, come tutte le emittenti televisive calabresi e siciliane, sta affrontando i problemi relativi al passaggio al digitale terrestre nelle due regioni: la vicinanza tra le due coste, la sovrapposizione delle frequenze e della numerazione automatica, sono un problema diffuso per il quale la nostra azienda si è attivata nelle sedi opportune, nel dialogo tra il Ministero delle Telecomunicazioni …

Read More »

FREQUENZE TV/ PROBLEMI ALLE EMITTENTI REGGINE, SCOPELLITI SCRIVE A PASSERA

26 giugno – Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – ha scritto una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera per avere chiarimenti in merito alle difficoltà di alcune emittenti televisive calabresi, reggine in particolare, nel passaggio dall’analogico al digitale terrestre. Scopelliti chiede che “vengano assunte le misure idonee affinché …

Read More »

Polistena “Vecchie e nuove ammucchiate”

23 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Piuttosto che rispondere pubblicamente della grave situazione debitoria lasciata da chi ci ha preceduto, domenica scorsa vecchi esponenti della nomenclatura politica cittadina si sono ammucchiati, arrogandosi il diritto di inveire contro la nostra giovane Amministrazione, che sta risollevando Polistena dalle rovine altrui. Sono sempre gli stessi volti, che perpetuano una battaglia personale e non politica, finalizzata al potere, di cui evidentemente alcuni non riescono proprio a farne a meno. Nella loro mente chiusa e contorta, un chiodo fisso: le elezioni. Hanno una concezione deviata della politica e la utilizzano per altri scopi invece che preoccuparsi come sarebbe giusto delle condizioni di vita reale della gente, sulle quali sono pronti a speculare sempre e comunque. Danno cifre e numeri falsi invece che interrogarsi sullo stato finanziario di grave difficoltà del nostro Comune, che pesa, grazie alla cattiva passata gestione, e peserà sulle spalle dei cittadini (e per cittadini si intendono TUTTI: commercianti, aziende, lavoratori, dipendenti comunali, disoccupati, giovani, anziani, pensionati, piccoli proprietari e persone senza niente). PARLANO DI IMU. Ma possono farlo liberamente

Read More »

RTV sospende trasmissioni e annuncia il licenziamento dei dipendenti con effetto immediato

22 giugno – RTV sospende le trasmissioni, chiude gli stabilimenti e manda a casa i dipendenti con effetto immediato. La società lo comunica con profondo sgomento. La decisione è stata assunta dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio. Dopo aver conquistato una posizione di …

Read More »

Palmi ragazzo di 23 anni Benito Murrone muore in incidente stradale.

22 giugno – Un giovane di 23 anni Benito Murrone ha perso la vita in uno scontro frontale con un’automobile che proveniva in senso contrario sulla statale 18 che collega Palmi a Gioia Tauro. Il ragazzo viaggiava a bordo della sua moto Honda. Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente. Il conducente dell’auto e stato ricoverato in stato di choc …

Read More »

Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l’alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

22 giugno – La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la presenza di ogni struttura o presidio sanitario sul territorio. Da troppo tempo è saltato il sistema ospedaliero, è stato depotenziato il pronto soccorso e resa “zoppa” …

Read More »

Ass. GIANNETTA SU ELEZIONI VERTICI CONFINDUSTRIA REGGIO CALABRIA: NEL BINOMIO CUZZOCREA BERTI UNA SCELTA ILLUMINANTE

21 giugno – L’Assessore Provinciale alle Attività Produttive dott. Domenico Giannetta si complimenta con l’ing. Andrea Cuzzocrea eletto nuovo presidente di Confindustria Reggio. Il fatto che il Presidente Cuzzocrea sia stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci – dichiara l’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Domenico Giannetta – segna il superamento di una lunga fase commissariale certamente critica e difficile. Oggi è quanto …

Read More »

Maierato. Morto agricoltore travolto da trattore

22 GIU – Un agricoltore, Francesco Antonio Liberto, di 62 anni, e’ morto in un incidente sul lavoro avvenuto nelle campagne di Maierato, nel vibonese. L’uomo era alla guida del suo trattore quando, per cause ancora in corso di accertamento, e’ caduto dal mezzo ed e’ stato travolto da una fresa. Liberto e’ stato soccorso da alcune persone e dal …

Read More »

Gioia Tauro caso Pioli “Un’altra lettera di Simona Napoli”

pioliSimona Napoli lancia il suo disperato grido dalla località protetta in cui si trova con una straziante lettera. Il suo unico pensiero: Fabrizio!

 

La lettera di Simona Napoli  - Voglio dire tante cose, perché tacere è diventato ormai un peso troppo grande. Un grande errore, quello di iniziare la conoscenza con Fabrizio, non perché non gli volessi bene, ma visto ora, dopo tutto quello che è successo, dove siamo arrivati. Lui a perdere la vita, e io ad avere una morte lenta, che mi sta divorando l’anima. Come se ogni giorno mi si infilasse un coltello in pancia e con forza mi trapassasse anche l’anima fino ad arrivare nella schiena. Sì, quel coltello che giornali, popolazione e tante persone scrupolose senza pietà mi inficcano. Ma dove sta l’esame di coscienza, il silenzio e la garbatezza di chi dovrebbe solo tacere davanti a tanto dolore, davanti a tante famiglie distrutte? Sono impietosita da chi gode del male altrui. Non è vero che sono tornata al mio paese, non sono uscita dal programma di protezione e godo di ottima salute, non mi trovo in nessun ospedale. Voglio dire che Simona Napoli non è quella che Melicuco descrive e Gioia Tauro si diverte a discriminare. Simona Napoli è una ragazza che a soli 24 anni ha tanta di quella sofferenza che neanche tutto Melicucco messo insieme può avere. Io, prima di questo episodio, sono sempre stata una persona per bene. Ero sposata, sono ancora sposata, e amavo mio marito, anche se l’ultimo anno le cose non andavano bene. L’ho sempre “rispettato”, sempre.

Read More »

Palmi Il vicesindaco Mattiani fa il punto della situazione.

mattiani vice sindaco palmi22 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Per il Vicesindaco di Palmi Giuseppe Mattiani, assessore ai lavori pubblici, al turismo ed alle attività produttive, è già tempo di bilanci.

“Sin dall’insediamento, di concerto con il Sindaco Giovanni Barone e con la giunta tutta, ci siamo messi all’opera per far ripartire la Città. Grazie al sostegno dell’Afor e segnatamente del signor Stranges, unitamente al Consigliere delegato Giuseppe Isola, abbiamo predisposto un intervento di bonifica relativa alla zona antistante la Cooperativa 101.

Read More »

San Ferdinando. Un arresto per espiazione di pena detentiva

I carabinieri, in esecuzione di ordine per espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica  – Ufficio esecuzioni penali di Palmi, hanno tratto in arresto Olimpia Gurzì, 66 anni, già nota alle forze di polizia. L’arrestata dovrà espiare la pena residua di 8 mesi di detenzione domiciliare per il reato di furto aggravato.

Read More »

Ass. Rao. L’agricoltura della Piana di Rosarno versa in una fase acuta di profondissima crisi.

rao21 giugno - L’ASSESSORE RAO SUI LAVORI DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA - Il Comitato di Sorveglianza del Psr Calabria, i cui lavori sono ospitati dalla Città di Reggio Calabria nelle giornate di giovedì e venerdì della corrente settimana, si occupi anche dell'agricoltura reale e abbia il coraggio di parlare della crisi del comparto e delle misure per fronteggiarla. Stancamente si va ripetendo, da troppo tempo, che gli investimenti a pioggia non servono, sono inutili e dannosi. Eppur tuttavia, molto poco si è fatto sul piano concreto, sul piano delle azioni amministrative da porre in essere per fronteggiare le crisi e supportare efficacemente lo sviluppo. Nel Bilancio 2012 approvato dal Consiglio Regionale della Calabria sono state previste risorse per Euro 3.500.000,00 destinate ai programmi di riorganizzazione del settore agricolo ed agroalimentare ai sensi della legge regionale n. 24 del 2002. Che cosa è stato fatto fino ad ora con queste risorse? Ne è stata programmata la utilizzazione? E dove?

Read More »

Porti: autorita’ Gioia Tauro, fondo non attua autonomia

grimaldi

Il Governo ha approvato il decreto legge ''Misure urgenti per la crescita del Paese'' che, all'articolo 14 ''Autonomia finanziaria dei porti'', prevede l'istituzione di un fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti in cui confluiranno l'1% dell'Iva e delle accise riscosse nei porti, fino ad un limite di 70 milioni di euro annui. Tali risorse saranno redistribuite a ciascun porto nella misura dell'80% della quota delle riscossioni dell'Iva e delle accise relative al porto, mentre il restante 20% sara' ripartito tra i porti con finalita' perequative. Tale norma mira al progressivo raggiungimento della cosiddetta ''autonomia finanziaria'' delle Autorita' Portuali, consistente nella possibilita' concessa agli enti portuali di finanziare autonomamente l'infrastrutturazione attraverso una quota delle risorse prodotte dalle accise e dall'iva riscosse sulle operazioni portuali. A tale proposito, il presidente dell'Autorita' portuale di Gioia Tauro, ing. Giovanni Grimaldi (foto) , e' intervenuto per esprimere le proprie perplessita' in merito ad un provvedimento che, al momento, non aggiunge alcuna novita' e sostegno concreto alle attivita' dei porti di transhipment. ''La montagna ha partorito un topolino -

Read More »

Scoperta dalla Polizia di Stato un’altra piantagione di canapa indiana

21 giugno – Una piantagione di canapa indiana è stata localizzata stamani da personale del Commissariato di Villa San Giovanni, diretto dal vice questore aggiunto Gregorio Marchese. La coltivazione è stata scoperta in località Runci in agro della frazione collinare di Solano. Il rinvenimento è avvenuto nel corso di una mirata attività di perlustrazione, intensificata dopo gli ultimi ritrovamenti di …

Read More »

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO NEL PORTO DI GIOIA TAURO

esercit. antincendio21 giugno - Una complessa esercitazione antincendio si è svolta, nella mattinata odierna, all’interno del porto di Gioia Tauro.

L’esercitazione, organizzata dalla Capitaneria di porto di Gioia Tauro, al Comando del Capitano di Fregata C.F.(CP) Diego TOMAT, è stata condotta all’interno del porto, e più precisamente a bordo della motocisterna “Antonello” ormeggiata ad apposite strutture ubicate all’interno del bacino di espansione sud. L’esercitazione  ha visto coinvolte, oltre al personale della Capitaneria di porto, anche le componenti dei Vigili del Fuoco, del 118, della Polmare, e dei servizi tecnico-nautici del porto (piloti, ormeggiatori e rimorchiatori).

In particolare, lo scenario simulato è stato un incendio grave sviluppatosi in sala macchine che il personale di bordo non riusciva a contenere ed estinguere con i soli mezzi di bordo. Ad incrementare la difficoltà delle operazioni il fatto che le strutture di ormeggio della nave (briccole) non sono collegate con la terra ferma, pertanto tutti gli interventi sono stati condotti dal mare.

Read More »

Gioia Tauro Ass. Stanganelli su Rigassificatore

21 giugno – L’aver negato al Sindaco della Città, Avv. Renato Bellofiore, l’accesso agli atti, del costruendo rigassificatore di Gioia Tauro, e’ la dimostrazione plastica, che le scelte e gli indirizzi, attuati dalla Società interessata, non posso essere considerati in linea con le aspettative dei Cittadini di Gioia Tauro. Comprendo perfettamente che il gas naturale e’ indispensabile in quantità sempre maggiore  …

Read More »

Palmi . Saletta: “Massiccio intervento di pulizia di bonifica delle strade provinciali”

21 giugno – Nota del vicepresidente Consiglio provinciale Giuseppe Saletta: “Già dalla scorsa settimana ha avuto inizio un massiccio intervento di pulizia e bonifica di tutte le strade provinciali che attraversano la Città di Palmi.In particolare, la AVR Global Service sta procedendo su incarico della Provincia di Reggio Calabria all’intervento di sfalcio, pulizia delle cunette ed apposizione della segnaletica stradale …

Read More »

Per i Precari arrivano 20 mln

21 GIU – L’assessore regionale al lavoro Francescantonio Stillitani ha incontrato a Roma il Ministro Elsa Fornero per sottoscrivere la convenzione grazie alla quale verranno destinate alla Calabria le risorse per il pagamento del lavoratori socialmente utili relativamente all’anno 2012. Il Ministero si è impegnato ad erogare alla Regione Calabria una somma pari a 20 milioni e 170 mila euro. …

Read More »

Dinami. Gli sparano mentre gioca a carte in un bar

20 GIU – Un uomo, Pietro Schinello, di 35 anni, e’ stato ferito da un colpo d’arma da fuoco mentre stava giocando a carte in un bar a Dinami.L’uomo, le cui condizioni non destano preoccupazione, ha avuto una discussione con alcune persone all’interno del bar che lo hanno ferito con un colpo di pistola alla gamba. Schinella e’ stato soccorso …

Read More »

Gioia Tauro 15 enne Muore Annegato

20 giugno – Un minore di etnia rom, Massimo Bevilacqua, che avrebbe compiuto sedici anni ad agosto, e’ morto annegato per un malore nel pomeriggio a Marina di Gioia Tauro. Il ragazzo faceva il bagno insieme ad altri amici alla foce del fiume Petrace dove è vietata la balneazione, quì la corrente lo ha spinto a largo scomparendo così dalla …

Read More »

GIOIA TAURO. Lite degenera in sparatoria. Due feriti, uno è grave

20 giugno – Erano andati a giocare a bowling da buoni amici, poi non si sa per quali motivi e’ scoppiata una lite finita in una sparatoria. Arcangelo Furfaro, di 41 anni, con precedenti, e Pasquale Alampi, di 32, rimasti feriti, sono stati arrestati per tentato omicidio, detenzione illegale di arma clandestina e ricettazione dagli agenti del Commissariato di polizia …

Read More »

GIOIA T. presidente dell’Autorità portuale su Autonomia finanziaria dei porti

porto-gioia-tauro420 giugno - Riceviamo e pubblichiamo - Venerdì scorso il Governo ha approvato il decreto legge “Misure urgenti per la crescita del Paese” che, all'articolo 14 “Autonomia finanziaria dei porti”, prevede l'istituzione di un fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti in cui confluiranno l'1% dell’Iva e delle accise riscosse nei porti, fino ad un limite di 70 milioni di euro annui. Tali risorse saranno redistribuite a ciascun porto nella misura dell'80% della quota delle riscossioni dell'Iva e delle accise relative al porto, mentre il restante 20% sarà ripartito tra i porti con finalità perequative.

Tale norma mira al progressivo raggiungimento della cosiddetta “autonomia finanziaria” delle Autorità Portuali, consistente nella possibilità concessa agli enti portuali di finanziare autonomamente l'infrastrutturazione attraverso una quota delle risorse prodotte dalle accise e dall'iva riscosse sulle operazioni portuali.

A tale proposito, il presidente dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, ing. Giovanni Grimaldi, è intervenuto per esprimere le proprie perplessità in merito ad un provvedimento che, al momento, non aggiunge alcuna novità e sostegno concreto alle attività dei porti di transhipment. “La montagna ha partorito un topolino – ha commentato Grimaldi – e lo ha fatto dopo molti mesi, nel corso dei quali ho sottolineato l’importanza di attuare al più presto l’autonomia finanziaria per le Autorità portuali, collegata, naturalmente, alle specifiche peculiarità di ogni porto.

Read More »

Polistena Confiscati beni per 1 mln di euro ad affiliato cosca Longo-Versace

riceviamo e pubblichiamo –  Il Personale del Commissariato P.S. di Siderno ha dato esecuzione al decreto di confisca emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Misure di Prevenzione – a carico di GANDOLFO Luigi Riccardo Rosario, cl. 72, ritenuto affiliato alla cosca “Longo-Versace” operante in Polistena (RC) e già coinvolto, nel marzo 2011, nell’operazione “Scacco Matto”condotta e coordinata dalla Direzione …

Read More »

Scopelliti, il Ponte sullo Stretto e’ un’opera strategica

”Il Ponte sullo Stretto e’ un’opera strategica non solo per tutto il Sud ma per l’Italia intera perche’ permettera’ la crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzera’ positivamente l’incremento del Pil nazionale”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti in una dichiarazione diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta regionale calabrese. ”In un periodo cosi’ buio per l’economia mondiale – …

Read More »

GIOIA TAURO. Sindaco Bellofiore su rigassificatore

19 giugno – Riceviamo e pubblichiamo –  “Il Comune di Gioia Tauro voleva accedere agli atti del progetto per la realizzazione del rigassificatore al fine di avere garanzie sulla tutela delle salute dei cittadini della Piana” ma la società LNG ce li ha negati scrivendoci che non era possibile visionare il progetto così come modificato rispetto al primo poi bocciato, …

Read More »

Passera cancella il ponte sullo Stretto: «Non è una priorità».

ponte-sullo-stretto1119 giugno - L'opera per eccellenza. L'investimento più importante, e dispendioso, che il Mezzogiorno abbia mai visto. Il Ponte sullo Stretto continua a dividere e a scatenare polemiche. Ad aprire la nuova "partita" è il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, intervenendo a Radio Anch'io. Dal componente arriva la bocciatura, quasi definitiva, ma anche un'ammissione che costituisce comunque l'annuncio di un fallimento. Così, per il ministro, il ponte «non è una priorità, non c'è una scelta definitiva, io non lo considero tra le infrastrutture prioritarie a cui dedicarci». L'ammissione, invece, riguarda i costi, dal momento che nonostante l'opera non sia più una certezza, costa già allo Stato qualche milione di euro per le opere che erano state avviate. Una delle tante follie tutte italiane, dove un'opera si avvia o si ferma a seconda dei Governi, sperperando denaro e investimenti.

Alle parole di Passera è arrivata l'immediata replica del governatore Giuseppe Scopelliti: «Il Ponte sullo Stretto è un’opera strategica non solo per tutto il Sud - ha detto il presidente della Regione - ma per l’Italia intera, perché permetterà la crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzerà positivamente l’incremento del Pil nazionale».

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina