Maierà. Due giorni di Trial.
Read More »Redazione Pianainforma.it
Taurianova Utilizzare i beni confiscati per ospitare il Commissariato
Al nostro microfono Francesco Maviglio capo Gabinetto del Sindaco di Taurianova Domenico Romeo
Read More »Trovato il cadavere in mare dell’ufficiale della marina scomparso da Pizzo
19 giugno – Il cadavere di un primo ufficiale della Marina mercantile, Stefano Blasi, 33 anni, è stato rinvenuto questa mattina nelle campagne tra Pizzo e Maierato, in provincia di Vibo Valentia. L’uomo era scomparso la mattina del 5 giugno scorso, ed inutili erano state le ricerche e gli appelli lanciati dalla moglie. Non è ancora chiara la causa del …
Read More »Guardia costiera sequestra 15 esemplari di pesce spada
19 GIU – La guardia costiera di Reggio Calabria ha sequestrato 15 esemplari di pesce spada e uno strumento per la pesca illegale, nonche’ all’elevazione di due verbali amministrativi per un totale di seimila euro. La motovedetta della guardia costiera, durante un controllo, a circa 31,5 miglia a nord dell’isola di Filicudi, ha intercettato un peschereccio impegnato in operazione di …
Read More »CINQUEFRONDI. Incidente stradale, muore 15enne
18 giugno – Nella tarda serata di ieri, Antonio Cuzzillo, un ragazzo di 15 anni, è morto in un incidente stradale in via Aracri a Cinquefrondi. Il giovane era alla guida di una minicar che, per cause ancora da accertare, è andata a sbattere violentemente contro un pilastro di cemento armato. Cuzzillo è morto mentre veniva trasportato in ospedale, mentre un amico …
Read More »Nicotera “Radio Gabbiano Verde” distrutta da un attentato incendiario
18 giugno - Un attentato incendiario ha completamente distrutto l’emittente radiofonica “Radio Gabbiano Verde”, diretta dal giornalista Pasquale Barbalace (72 anni). Ignoti, nella notte di sabato, dopo aver forzato una finestra, si sono introdotti nei locali dell’emittente radiofonica, al numero 10 di via Baglio, nel centro storico di Nicotera, cospargendo apparecchiature e suppellettili di liquido infiammabile ed appiccandovi il fuoco. La pressione causata dalla combustione del liquido in ambiente chiuso, ha provocato una forte esplosione che ha devastato mobili e attrezzature e danneggiato, in alcune parti, la struttura dell’edificio. Ignote, al momento, le motivazioni che avrebbero animato gli autori del gesto criminale, sul quale indagano i carabinieri, che avrebbe potuto avere risvolti tragici nel caso, nelle vicinanze, si fosse trovato a transitare qualcuno.
Read More »Cinquefrondi (RC): Governatore Scopelliti all’inaugurazione della nuova sede comunale
18 giugno – Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ha preso parte, questa mattina, all’inaugurazione della nuova sede del Comune di Cinquefrondi (RC). Alla cerimonia era inoltre presente l’assessore regionale alle attività produttive Antonio Caridi. Dopo il taglio del nastro il gruppo si è spostato all’interno dello stabile. Prima dell’intervento dei rappresentanti …
Read More »Rizziconi (RC): un arresto ai domiciliari per inosservanza obblighi di Sorveglianza Speciale
18 giugno – riceviamo e pubblichiamo – Si comunica che alle ore 12,00 circa odierne, personale di questo Commissariato ha effettuato l’arresto, in flagranza di reato, di CREA Antonio (detto Ninu ‘u malandrinu), ritenuto appartenente al casato mafioso dei CREA di Rizziconi, per il reato di Inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale (art. 75 D.L.vo del 06/09/2011 nr. 159, artt. 99 …
Read More »GIOIA T. Giordano e Dalbis (IdV) sollecitano assegnazione fondi per i danni alluvione del 2010
18 giugno – Riceviamo e pubblichiamo – Il consigliere comunale di Gioia dell’Idv, Donato Dalbis ha sollecitato un’interrogazione a risposta immediata al consigliere regionale Giuseppe Giordano da presentare al Presidente della Giunta Regionale Giuseppe Scopelliti nella qualità di commissario delegato per la Regione Calabria e al Sottosegretario alla Protezione Civile Franco Torchia per sapere quale sia lo stato attuale dell’iter …
Read More »COLDIRETTI, ECCO TOP TEN FRUTTA CHE ABBRONZA E PROTEGGE
18 giugno – Carote, radicchi e albicocche salgono sul podio degli abbronzanti naturali in grado di “catturare” i raggi del sole e garantire una tintarella naturale ma anche utilissimi per difendere l’organismo dalle elevate temperature. E’ la Coldiretti a stilare la speciale classifica top ten del cibo che abbronza in occasione dell’arrivo dall’Africa di ”Scipione”, il vastissimo anticiclone con afa …
Read More »Taurianova. Filippo Speranza il nuovo coordinatore del Circolo Sel
18 giugno - Riceviamo e pubblichiamo - Tanti i temi trattati in occasione del primo congresso del Circolo di Taurianova svoltosi sabato 16 giugno: dalle tematiche europee alle critiche mosse nei confronti dei provvedimenti del governo Monti, dalla situazione calabrese al dato delle amministrative sino ai temi strettamente connessi al territorio della Piana e di Taurianova. Il tema ambientale, la problematica occupazionale, il rilancio del Porto di Gioia Tauro, la crisi del comparto agricolo sino alle proposte avanzate dal Circolo di Taurianova sull’IMU, per gli interventi a sostegno delle persone con disabilità e per l’istituzione di uno sportello sviluppo locale.
Da più interventi è emersa la necessità di proseguire nell’impegno a costruire un percorso unitario e dialogico con le altre forze politiche del centrosinistra di Taurianova, confrontandosi puntualmente rispetto a questioni concrete che hanno una ricaduta diretta sulla popolazione. In questo percorso Sinistra Ecologia Libertà potrà avere tutte le occasioni per radicarsi sempre più ricercando la partecipazione, il coinvolgimento diretto della cittadinanza, delle associazioni e delle persone che meglio rappresentano la società civile.
Read More »Gioia Tauro Porto Scopelliti-Stasi, soddisfatti sblocco tasse ancoraggio
17 giugno – Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e la vicepresidente Antonella Stasi – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – hanno espresso soddisfazione per lo sblocco delle tasse di ancoraggio per il 2011. ”Una notizia importante – hanno aggiunto – per il porto di Gioia Tauro. Abbiamo lavorato in questi mesi in silenzio e ci siamo …
Read More »Manifestazione di solidarietà al pm Nicola Gratteri
17 giugno – Reggio si schiera dalla parte del Nicola Gratteri e lo fa con la scorta civica di ReggioNonTace in favore del Sostituto Procuratore della Dda di Reggio Calabria. Sono centinaia le persone che hanno partecipato, davanti alla sede della Procura, ad una manifestazione di solidarieta’ al procuratore aggiunto della Repubblica Nicola Gratteri che nei giorni scorsi e’ stato indicato da …
Read More »Incidenti lavoro: si ribalta trattore, muore diciassettenne
16 GIU – Un ragazzo di 17 anni, del quale non sono state rese note le generalita’, e’ morto in serata a Lamezia Terme schiacciato dal trattore a bordo del quale stava lavorando nell’azienda agricola di famiglia. Il ragazzo, per cause in corso di accertamento, e’ finito sotto il mezzo che si e’ ribaltato finendo in un un dirupo alto …
Read More »Ponti Sciarapotamo ed Elia nei comuni di Melicucco e Anoia Se venisse il terremoto?
16 giugno - La Provincia di Reggio Calabria nella fase attuale di sensibilizzazione e prevenzione di rischio sismico, ricordiamo che in Calabria è molto alta la percentuale di sciami sismici rivelata giornalmente da apparecchiature idonee, decide di avvalersi del know how di tecnici altamente qualificati che coopereranno in sinergia con il Settore 13 – Viabilità e Trasporti diretto da Domenica Catalfamo, per effettuare prove di collaudo di ponti richieste dalla normativa vigente. La novità sta, però, nelle tecniche “diagnostiche” usate per accertare lo “stato di salute” delle opere che, in questo caso, visto i recenti lavori di adeguamento dovrebbero rispondere solo a prove di collaudo statico e dinamico. La partnership è un valore aggiunto per l’attività di programmazione e pianificazione nell’ambito della sicurezza e dell’efficienza delle strutture di collegamento viario, voluta e sostenuta dal Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa. I ponti Sciarapotamo ed Elia che collegano la SP 43 nel tratto tra Mastrologo e San Fili, saranno sottoposti a prove di collaudo, il primo statico, ed il secondo, in condizioni dinamiche per valutare il corretto funzionamento della struttura, se sottoposto a scosse sismiche oppure al normale esercizio. I due ponti sono stati soggetti ad un intervento di adeguamento sismico, in cui è stato rimosso il vecchio impalcato, ormai obsoleto e sostituito con un nuovo impalcato isolato sismicamente. Ad accogliere una delegazione dell’Ufficio direzione dei lavori e stabilire gli ultimi dettagli pre-operativi, è stato il Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria, Antonio Eroi, il quale già da consigliere provincialenell’Amministrazione precedente, aveva seguito con scrupolo le fasi preliminari del progetto che, adesso, il 21 giugno diventerà esecutivo con il collaudo ufficiale dei due ponti ricadenti nei Comuni di Melicucco e Anoia.
Read More »SAN FERDINANDO Cinque persone sono state deferite in stato di libertà
16 giugno – breve nota diffusa dal comando provinciale – I carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palmi, cinque persone ritenute responsabili di lesioni personali aggravate e rissa, commessi nel corso di una lite scaturita da futili motivi, in via pavia. Le persone denunciate sono i braccianti agricoli: Y. V., 21 anni, T. D., 19 …
Read More »Gioia Tauro Attentato a negozio incendiato anche camion
16 GIU – Ignoti hanno fatto esplodere, la notte scorsa, una bombola di gas in un negozio per la vendita di materiale edile a Gioia Tauro provocando danni al tetto ed agli infissi dei locali adibiti ad uffici. I banditi, inoltre, hanno incendiato un autocarro che era parcheggiato nel piazzale dell’esercizio commerciale. Il mezzo e’ andato completamente distrutto dalle fiamme. …
Read More »Bomba esplode davanti a sede Agenzia entrate in Calabria
16 GIU – 09.12 – Una bomba artigianale e’ stata fatta esplodere nella notte davanti all’ingresso della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate di Lamezia Terme. La deflagrazione dell’ordigno di medio potenziale costruito con polvere pirica, ha provocato danni alla vetrata d’ingresso rompendo anche la parte in alluminio della porta. Sull’episodio indaga la polizia. Al momento non c’e’ stata alcuna rivendicazione, …
Read More »Gioia Tauro gli Europarlamentari del PD in visita al Porto.
16 Giugno – riceviamo e pubblichiamo – Una delegazione di europarlamentari del Partito Democratico, guidata da David Sassoli (foto), ha visitato il porto di Gioia Tauro per un incontro con le autorita’ locali e una riflessione sulla crisi che sta vivendo uno dei principali porti del Mediterraneo. ”Componente della delegazione – e’ detto in un comunicato – e’ il calabrese …
Read More »la Preside Coraggio, Mariarosaria Russo,Premiata a Roma. Eccellenza calabrese che incanta e stupisce.
Prestigiosi riconoscimenti alla preside Russo,che,dopo il premio nazionale Antimafia "Gerbera gialla, "è stata insignita di ulteriori riconoscimenti per l'impegno profuso a sostegno della cultura della Legalità. In primis il Premio " A scuola di legalità" intitolato a Melissa Bassi con segnalazione alla Presidenza della Repubblica tra i Benemeriti della Scuola,con l’apprezzamento del Capo dello Stato per l’attività dell’Istituto “orientata a promuovere la cultura dell’accoglienza e a sviluppare percorsi formativi che consentano di approfondire temi di particolare attualità che per le loro forti implicazioni etiche si pongono al servizio dell’umanità” .
E’ stato conferito,inoltre, alla Preside coraggio il Premio Speciale Fanfani "Un insegnante per la legalità".Riportiamo gli elogi della Commissione: Uno dei Premi più significativi che abbiamo assegnato nella seconda edizione della nostra manifestazione sul Talento è stato quello speciale “Un insegnante per la Legalità” alla “Preside Coraggio”, professoressa Mariarosaria Russo, che dirige l’Istituto Superiore “R. Piria” di Rosarno.
La Preside Russo per chi l’ha vista sul palcoscenico del Teatro dell’Angelo è una donna che comunica “energia” ...
...anche solo vedendola nella sua figura esile Read More »Gioia Tauro Convegno BENI CONFISCATI ALLA MAFIA
15 Giugno – Tavola rotonda sui beni con fiscati alla mafia con Scopelliti. Organizzata dalla Regione Calabria e dal Formez PA. L’evento si è svolto su un terreno confiscato assegnato alla cooperativa Valle del Marro. Al nostro microfono Michele Prestipino DDa Reggio Calabria, Marco Villani del FORMEZ, Mario Caligiuri e Giuseppe Scopelliti Governatore della calabria.
Read More »Piana Ambiente: il consigliere provinciale Sciarrone lancia un appello ai comuni
15 giugno riceviamo e pubblichiamo - Faccio un appello accorato a tutti i sindaci di quei Comuni che, allo stato attuale, hanno deciso di “uscire” da Pianambiente ed operare con mezzi e manodopera interna nel campo della raccolta rifiuti.
Il mio appello non intende in nessun modo tutelare la società in quanto tale, ma tutti quegli operai che presto si ritroveranno senza un posto di lavoro.
E’ chiaro ed innegabile che la situazione economica dei Comuni obbliga chi li governa a fare molte scelte difficili all’insegna della ristrettezza.
Ma Pianambiente è una società partecipata, le cui quote sono per la maggioranza degli enti comunali.
Non si può d’altra parte far finta di non sapere che, se la società in questione versa in questo grave stato di dissesto economico , la colpa è principalmente delle amministrazioni comunali, che a fronte delle numerose richieste di occupazione, che a loro volta hanno creato problemi e disagi, non hanno rispettato le scadenze riguardanti il pagamento dei servizi egregiamente espletati.
Invertire la rotta è un obbligo, ma oggi è fondamentale tenere a “galla” una realtà così importante.
Colgo così l’occasione per ringraziare il prefetto Piscitelli per
«Siamo tutti iscritti al CRIF». UNC chiede risarcimento danni
15 giugno - E’ ciò che emerge dal continuo aumento di cittadini che il più delle volte, senza saperlo ed in spregio alla normativa esistente in materia che prevede delle regole ben precise, si ritrovano iscritti al CRIF.
Il CRIF è il maggior gestore di informazioni creditizie che raccoglie al suo interno i dati forniti direttamente dagli Enti finanziatori (banche e società finanziarie, una sorta di banca dati (un contenitore) in cui vengono segnalati i cosiddetti “cattivi pagatori” ovvero quei cittadini che non riescono a pagare puntualmente entro le rispettive scadenze le rate di un finanziamento o mutuo che sia o non le pagano affatto, tutto ciò dovrebbe servire quale strumento di garanzia e solvibilità per le banche e le società finanziarie, in realtà afferma l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, nella quasi totalità dei casi, si tratta di iscrizioni illecite.
In questo enorme contenitore che è il CRIF si trovano sempre più spesso segnalati consumatori che a volte solo per aver ricevuto un bollettino di pagamento in ritardo, o per semplice dimenticanza, hanno eseguito conseguentemente il pagamento differito di qualche giorno.
Ma può capitare, e non di rado, di essere inseriti nella lista dei cattivi pagatori anche per errore, o perché è saltata qualche rata, o perché vittima inconsapevole di furto d’identità, frode o perfino di omonimia.
Read More »Ndrangheta: investigatore rivela trattativa dopo strage di Duisburg: ”Bisogna evitare altri morti”
Lo Stato tratto’ con i boss della ‘ndrangheta per individuare i killer della strage di Duisburg nella quale, il 15 agosto 2007, furono uccise sei persone nell’ambito della faida tra le cosche Pelle-Vottari e Nirta-Strangio di San Luca. Lo scrive il Fatto Quotidiano riportando le affermazioni di un investigatore di cui non viene fatto il nome. ”Lo Stato – dice …
Read More »La Pentita Giusy Pesce tira in ballo Boemi
riceviamo e pubblichiamo – Un tenente del Ros dei carabinieri testimonierà, martedì prossimo, nel processo a carico dei presunti capi e gregari della cosca Pesce di Rosarno. Lo ha deciso il tribunale di Palmi accogliendo una richiesta in tal senso del pm della Dda di Reggio Calabria, Alessandra Cerreti. I giudici, invece, hanno deciso di non accogliere, al momento, la …
Read More »Palmi. Rissa tra famiglie: 5 arresti
14 giugno – Intorno alle ore 10:30 di ieri, numerose telefonate al 113 e al 112 segnalavano una rissa in corso tra numerose persone in via Armando Diaz. Immediatamente il Commissariato di P.S. e la Compagnia dei Carabinieri inviavano alcune pattuglie sul posto. Qui gli operatori trovavano due persone, identificate per G. C. di anni 46 e D. C. di …
Read More »Gioia Tauro ” CONCERTO CATECHESI DI MONS. MARCO FRISINA”
Dopo una lunga serie di concerti lirico-sifonici che ha visto l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana raccogliere plausi e consensi in tutta italia, in ultimo i concerti del 10 aprile al teatro Cilea e del 25 aprile in Piazza Italia a Reggio Calabria, giorno 20 giugno p.v. alle ore 21:30 presso il Duomo di Gioia Tauro ed in occasione dell’anno mondiale delle famiglie accompagnato dall’abbraccio della Vergine Maria di Loreto, l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana, diretta dal Maestro Monsignor Marco Frisina, si esibirà in un concerto catechesi eseguendo un repertorio di musiche sacre e sarà accompagnata dai cori della piana. Nel corso di un breve incontro con la stampa, il Presidente Caterina Genovese insieme ai signori Raffaele Crea e Fulvio Pinto, membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Musicale “Musica Insieme” in seno alla quale nasce e vive l’Orchestra, hanno dichiarato di essere contenti e soddisfatti sia dei risultati ottenuti fino ad oggi sia dell’attenzione che, in tutti i campi, si sta concentrando sulla ns. Associazione e Orchestra con risvolti positivi in termini di immagine e cultura per tutta la regione Calabria. Attenzione questa che ci spinge ad andare sempre avanti insistendo nella promozione delle arti musicali, impegno sano e produttivo per le nuove e giovani generazioni di talenti.
Read More »Piantagione di marijuana scoperta all’interno delle Ogr di Saline Joniche
14 giugno – Nel corso di servizi di prevenzione e vigilanza, finalizzati a reprimere reati in ambito ferroviario, personale Polfer della Squadra giudiziaria compartimentale, insieme ai colleghi del Settore operativo di Reggio Calabria Centrale, hanno individuato una piantagione di marijuana all’interno delle Officine Grandi Riparazioni delle Ferrovie dello Stato in località Saline Joniche, ormai da tempo in disuso ed in …
Read More »GIOIA TAURO. Arrestato Francesco Cosoleto perchè non rispetta la sorveglianza speciale
14 giugno riceviamo e pubblichiamo – Intorno alle ore 15:30, personale del locale Commissariato ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Palmi Paolo Ramondino, nei confronti di Francesco Cosoleto, 34 anni, del luogo, pregiudicato per reati che vanno dall’associazione a delinquere, alla truffa, all’estorsione, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale …
Read More »Scoperta piantagione di canapa: arrestati due giovani
14 giugno – SINOPOLI. Una piantagione di canapa indiana, ben nascosta nella fitta vegetazione aspromontana di località Volano, è stata localizzata dai carabinieri che hanno arrestato due “coltivatori”, sorpresi ad innaffiare le piantine. Gli arresati, con l’accusa di coltivazione illecita di sostanze stupefacenti sono Carmine Violi (FOTO 1), 33 anni, del luogo e Vincenzo Violi (FOTO2) , 23 anni, di …
Read More »