News Calabria

Presentato a Lamezia Terme ” Garanzia Giovani” per la lotta alla disoccupazione giovanile.

E’ stato presentato, per la prima volta in Calabria, nel corso di una partecipata iniziativa tenuta presso il  Centro Agroalimentare di Lamezia Terme, Garanzia Giovani.  Si tratta- come spiegato dall’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Carlo Guccione- di  un grande Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile per la cui realizzazione sono stati stanziati 111 milioni di euro. …

Read More »

Nota stampa presidente dei geologi calabresi Francesco Fragale

“Da un rapporto di Lega Ambiente Calabria si apprende che dal 1999 ad oggi, su 393 milioni di euro stanziati per gli interventi di messa in sicurezza contro il rischio idrogeologico, sono stati utilizzati solo 106 milioni di euro. Che la politica si impegni realmente non soltanto a reperire le risorse finanziarie ma a saperle anche investire nella prevenzione dei …

Read More »

Forze Armate e giovani: Conferenza nell’ambito del protocollo d’intesa tra Miur e Ministero Della Difesa

Nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra il MIUR ed il Ministero della Difesa, di comune accordo con i dirigenti scolastici, sono stati programmati due conferenze rivolte agli studenti degli istituti scolastici aderenti al progetto, sulle tematiche della Grande Guerra, di cui quest’anno ricorre il centenario e della Guerra di Liberazione, il cui 70° anniversario sarà celebrato a partire dalla prossima …

Read More »

La Giunta regionale ha nominato il Commissario per la liquidazione delle ASI

La Giunta regionale si è riunita – informa una nota dell’Ufficio Stampa –  sotto la presidenza del Presidente Mario Oliverio.            Su proposta dell’Assessore allo “Sviluppo economico” Carlo Guccione  è stato nominato il Commissario per lo scioglimento e la liquidazione delle cinque ASI ed il loro accorpamento in un unico consorzio regionale, denominato CORAP. Il Commissario, …

Read More »

Consiglio regionale della Calabria, due lettere di minacce al presidente Scalzo

Due lettere anonime, che conterrebbero delle minacce, sono state recapitate ad Antonio Scalzo, del Pd, presidente del Consiglio regionale della Calabria. Scalzo ha incontrato il questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi. “Durante il cordiale colloquio – riporta una nota del portavoce di Scalzo – il presidente ha informato il questore di aver ricevuto le lettere il cui contenuto è stato …

Read More »

Atti intimidatori, emergenza sociale

L’atto intimidatorio da poco subito dalla Cgil Piana di Gioia Tauro, che ha visto squarciate le gomme del pulmino utilizzato per lo più ad accompagnare i migranti al posto di lavoro, rappresenta l’ennesimo avvenimento dai retroscena inquietanti.    Di fatti, oltre ad esprimere la nostra solidarietà alla più grande organizzazione sindacale italiana, vogliamo ricordare che negli ultimi tempi si sono …

Read More »

Disabilità – Dieni (M5S) – Le scuole tutelino i diritti degli studenti diversamente abili

“E’ intollerabile che nel 2015 i bambini disabili debbano ancora sopportare la scarsa capacità, da parte di alcune scuole, di garantire loro un’offerta formativa e infrastrutturale che tenga conto delle loro peculiarità.” Federica Dieni, deputata del Movimento 5 Stelle così commenta la denuncia dell’Associazione ADDA (Associazione Difesa Diversamente Abili) sulle carenze riscontrate in diversi istituti  nel garantire la possibilità di …

Read More »

Verso lo sciopero generale della distribuzione carburanti dei gestori autostradali in calabria

Con l’obiettivo di determinare le necessarie condizioni per reintegrare un equo mercato non discriminatorio, contro le rendite dei concessionari per azzerare le royalty e salvaguardare il bene pubblico e gli standard di servizio e consentire l’immediato abbattimento dei prezzi dei carburanti su tutta la rete, anche attraverso il necessario rapido e serrato confronto nel settore e soprattutto con Governo e …

Read More »

Magorno e Romeo (PD): a Rosarno una grande manifestazione contro tutte le mafie

REGGIO CALABRIA – L’ennesimo vigliacco gesto perpetrato ai danni di un amministratore locale -subito dall’assessore alla Cultura, Istruzione e Innovazione tecnologica del Comune di Rosarno, Francesco Bonelli– non può rimanere in silenzio. La misura è colma e non possiamo immaginare di sopportare ulteriormente la prepotenza di chi, con fare criminale, tenta di indirizzare le azioni amministrative dei rappresentanti politici territoriali …

Read More »

Caso Yara Gambirasio, L’osservatorio minori: “soldi alla moglie di bossetti per andare in tv? immorale”

Chiediamo di conoscere se corrisponde al vero quanto riportato da autorevoli fonti d’informazione, ossia che alla moglie di Bossetti, in carcere per l’omicidio di Yara Gambirasio, la produzione di Porta a Porta avrebbe offerto centomila euro per una partecipazione in Tv. Stessa domanda rivolgiamo alla produzione di Matrix, dove la signora Bossetti in realtà c’è stata”: sono le domande che …

Read More »

Reggio Calabria,ricettari problema risolto

invalidità civile

Finalmente la carenza di ricettari a Reggio Calabria è stata superata, speriamo definitivamente. Riscontrando la denuncia dell’Ordine dei Medici, l’Asp di Reggio Calabria ci ha comunicato che “in atto il problema sottolineato è stato superato grazie all’avvenuta fornitura dei ricettari da parte dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato”. L’Asp ci ha informato, inoltre, che “ciò si è verificato a causa della …

Read More »

Sold out al teatro Grandinetti per la brillante commedia “mbruagliu porta mbruagliu”

Lamezia Terme, 27 febbraio 2015 – Tutto esaurito al Teatro Grandinetti per la brillante commedia “Mbruagliu porta mbruagliu” della compagnia “Giovanni Vercillo” di Lamezia Terme, nell’ambito della quarta edizione della rassegna teatrale “Vacantiandu – Città di Lamezia Terme”,  diretta da Nicola Morelli e Walter Vasta e promossa dall’associazione “I Vacantusi”. Risate e divertimento per un pubblico che ha molto apprezzato …

Read More »

Bagnara: presentato il libro “Minita” di Domenico Forgione

Si è svolta domenica 22 febbraio, presso la Sala Conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bagnara Calabra, la presentazione del libro “Minita” di Domenico Forgione (Disoblio Edizioni). Alla presentazione sono intervenuti Giuseppe Spoleti (Assessore alla Cultura di Bagnara Calabra), Mimma Garoffolo (Presidente SOMS Bagnara Calabra), Natale Zappalà (Storico), Salvatore Bellantone (Editore), Domenico Forgione (Autore del libro). Dopo i …

Read More »

Nominato consiglio direttivo ente parco dell’aspromonte

Con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 19 Febbraio è stato nominato il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, che rimarrà in carica per i prossimi 5 anni. I componenti sono: i Sindaci Michele Zoccali, Santo Casile, Antonio Condelli, Domenico Creazzo, su designazione della Comunità del Parco; Antonino Falcomatà su designazione delle Associazioni …

Read More »

Le ragioni dell’Orto a Siderno (RC) laboratori e dibattiti sugli orti e le piante e il live di Fabio Macagnino

      L’orto, le piante, i sapori, i colori, la musica al centro di una giornata sul tema “Le ragioni dell’Orto”, venerdì 27 febbraio negli spazi dell’Ymca di Siderno.      La manifestazione, organizzata da Slow Food Locride, con il patrocinio della Provincia di Reggio Calabria, prevede al mattino, dalle 10.30, l’apertura di stand enogastronomici e il laboratorio per le scuole “Fare …

Read More »

Traffico bloccato tra Mileto e Rosarno. Due feriti per incidente. Grave 22enne

Un incidente si è verificato tra gli svincoli di Mileto e Rosarno, in direzione Reggio Calabria. L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto tre veicoli ed ha provocato due feriti. Sul posto sono presenti, oltre all’elisoccorso, le squadre Anas e la Polizia Stradale, per  la gestione della viabilità e per la rimozione dei mezzi incidentati.L’Anas comunica che, …

Read More »

Raffaele Grassi, il nuovo questore di Reggio Calabria

Nella giornata odierna si è insediato il nuovo Questore della Provincia di Reggio Calabria, dott. Raffaele GRASSI, accolto da un picchetto d’onore, dai funzionari e da alcuni rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato che hanno avuto il piacere e l’onore di rivolgere un caloroso benvenuto al nuovo responsabile provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica. Il Questore Grassi ha inteso rivolgere …

Read More »

Reggio Calabria, ordine dei Medici al fianco dei Ctu

Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria un confronto fra i consulenti tecnici d’ufficio che operano presso le aule giudiziarie della nostra provincia avente ad oggetto i temi attualissimi del processo civile telematico e dell’obbligo di fatturazione elettronica. Infatti, a seguito dell’avvento del processo civile telematico e dell’obbligo di fatturazione elettronica, per i …

Read More »

Cafiero de Raho, l’Isis potrebbe trovare appoggio dalla ‘ndrangheta in cambio di armi e droga

Qualora l’Isis volesse infiltrarsi sul territorio italiano, in Calabria potrebbe trovare appoggi logistici dalla ‘ndrangheta in cambio di armi e droga. A formulare quella che al momento è solo un’ipotesi è il procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho che sottolinea come “sia una ipotesi da percorrere, su cui vale la pena lavorare e su cui tenere un’attenzione molto …

Read More »

Meteo, in arrivo il ciclone ‘Hooligan’, nubifragi in Calabria

E’ arrivato il giorno del ciclone Hooligan. Una perturbazione atlantica presente sull’Italia continua a determinare una fase di maltempo su gran parte delle regioni, con neve anche a quote collinari al nord, precipitazioni temporalesche al centro-sud, associate a forte ventilazione. L’avviso prevede dalla sera di oggi, sabato 21 febbraio, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo e …

Read More »

Ergosud, secondo incontro al laboratorio di innovazione e creatività per i giovani

Conoscenza, creatività, progetto, innovazione, coesione, sviluppo. Sono alcune delle parole chiave del laboratorio permanente “ErgoSud” aperto ai giovani under 40, animato dalla ricercatrice Consuelo Nava, dal presidente dei Giovani industriali Angelo Marra e dall’esperto in progettazione Giuseppe Oppedisano e coordinato dall’associazione Pensando Meridiano. Venerdì pomeriggio presso il centro “Hop” si è tenuto il secondo incontro dell’iniziativa che è nata dalla due giorni “Smart sustainable innovation + …

Read More »

Il Vicepresidente Ciconte alla Conferenza dei Presidenti è intervenuto sulla chiusura degli uffici postali

Il Vicepresidente della Giunta regionale Vincenzo Ciconte, in rappresentanza del Presidente Mario Oliverio – informa una nota dell’Ufficio stampa – è intervenuto, a Roma, alla riunione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome sui tagli dei servizi e della chiusura degli uffici, annunciati dall’Azienda “Poste italiane”. Sono stati proprio il Presidente e l’Amministratore delegato di “Poste italiane”, …

Read More »

La Regione entra nel programma europeo “Horizon 2020” con un progetto sul risparmio energetico

Il progetto “GreenS”,in tema di risparmio energetico,realizzato dal Dipartimento  regionale “Presidenza”  – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – è stato ammesso a finanziamento europeo. E’ entrato, infatti, in “Horizon 2020”,  un programma comunitario destinato alle attività di ricerca della Commissione europea, attivo dal 2014 al 2020, che finanzia progetti sulle sfide globali della ricerca e dell’innovazione. Il progetto, …

Read More »

Il Dipartimento regionale “Lavoro” comunica le procedure attivate per i pagamenti in favore dei lsu e lpu

Il Dipartimento Regionale “Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali” – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – ritiene necessario comunicare lo stato delle procedure attivate per i pagamenti dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità.”Per i pagamenti dei sussidi per gli LPU e delle ore integrative per gli LSU/LPU, relativamente ai mesi di ottobre e novembre …

Read More »

È morto Demetrio Costantino presidente cids. Aveva 82 anni

Fin da ragazzo frequenta la Camera del Lavoro di via Graziella in Sbarre e comincia a interessarsi delle questioni sociali e politiche. Si iscrive alla Federazione Giovanile Comunista e a 18 anni è stato proposto ed assunto come funzionario dedicandosi a tempo pieno all’attività politica. Nel 1955-56 diviene prima Segretario provinciale e poi regionale della Federazione Giovanile Comunista entrando nella …

Read More »

Sottoscritto accordo per interventi dissesto idrogeologico nella frazione Petile

Il presidente Giuseppe Raffa, il vicepresidente e assessore alla Difesa del suolo Giovanni Verduci e il sindaco di Laganadi Giuseppe Cannizzaro, hanno sottoscritto un accordo di programma per interventi finalizzati alla mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico nella frazione Petile del comune aspromontano. In occasione di alcuni incontri voluti dal vicepresidente Verduci per raccogliere le segnalazione di tutte le Amministrazioni …

Read More »

Il Presidente Oliverio e l’Assessore De Gaetano hanno incontrato i vertici di Trenitalia e FFSS

Il Presidente della Regione Mario Oliverio e l’Assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture Nino De Gaetano hanno partecipato ad un incontro, nella sede del Ministero dei Trasporti, per discutere del  percorso da intraprendere per affrontare, al meglio, la problematica legata al trasporto su ferro, da e per la Calabria. Presenti alla riunione, l’Amministratore Delegato Trenitalia Vincenzo Soprano, l’Amministratore Delegato …

Read More »

Partito Democratico RC, segretari di federazione su dichiarazioni Lanzetta

Le ultime dichiarazione dell’ex Ministro Lanzetta lasciano ancora una volta l’amaro in bocca per la tempistica e la consistenza dei contenuti espressi. Per rispetto al ruolo che la dottoressa ha ricoperto in questo ultimo anno abbiamo ad oggi evitato di rendere noto il nostro punto di vista in merito alle vicende che l’hanno vista protagonista ed unica responsabile delle sue …

Read More »

La Coccarda Rossa 1861

“La Coccarda Rossa 1861”, un graphic novel nato da un soggetto di Mauro Mercuri che racconta di come gli ex soldati borbonici, insieme ai contadini meridionali, si organizzarono in bande brigantesche dopo l’Unità, per combattere l’occupazione piemontese. Tutto basato su fatti realmente accaduti. Oltre a tanta passione e tanto impegno, ci abbiamo messo l’intenzione di veicolare una parte di storia ancora poco …

Read More »

Con l’agricoltura sociale opportunita’ di crescita per il nostro territorio

Il dibattito sulla multifunzionalità dell’agricoltura, come quello sull’efficacia dei servizi e sulla costruzione di un welfare delle opportunità, fanno dell’agricoltura sociale un tassello utile per potenziare le reti formali di servizio, affiancando ad esse l’azione inclusiva delle reti informali di comunità. Nelle aree rurali, come le nostre, dove la rete di protezione sociale mostra difficoltà crescenti nell’offrire risposte adeguate ai …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina