A Cosenza due Momenti culturali in vista della Settimana Santa

Shares

L’Universitas Vivariensis ha organizzato a Cosenza due iniziative culturali in vista della Settimana Santa 2025.

La prima si terrà giovedì 10 aprile 2025, con inizio alle ore 19, nella chiesa di San Giovanni Gerosolimitano (nei pressi di piazza Valdesi), dal titolo Settimana Santa in Calabria: fede, radici e misteri; una proiezione di immagini fotografiche di Antonio Mancuso, che da molti anni gira la Calabria e il meridione d’Italia per fotografare i riti religiosi e quelli pasquali in modo particolare.

La seconda iniziativa è in programma per venerdì 11 aprile 2025, con inizio alle ore 19, nella chiesa delle Cappuccinelle, in via Motta (Casa Divina Provvidenza) con una conversazione tra Demetrio Guzzardi e don Giacomo Tuoto su Le preghiere della tradizione cristiana davanti a Gesù in croce; l’incontro inizierà con il saluto di suor Giustina Valicenti, superiora delle Guanelliane di Cosenza.
La manifestazione si terrà nella sede della “Collezione Cappuccinelle” dove è custodito e venerato “il Crocifisso miracoloso”.
La suora cappuccinella suor Maria Teresa Vitari (1837-1920) che ha vissuto 63 anni di stretta clausura, venerata come un’anima santa, del “Crocifisso miracoloso” amava raccontare che “avrebbe parlato a due suore converse cappuccine, assicurando loro, che Dio nella sua Provvidenza divina, non avrebbe fatto mai mancare il necessario alla vita. Una di loro incoraggiava a essere paziente e a sopportare la croce della sua lunga malattia, che presto avrebbe avuto fine e le assicurava il Paradiso”.

Le due iniziative, oltre all’Universitas Vivariensis sono state organizzate insieme da: Sguardi Ecologici, Ars Enotria, Convegno di cultura “Maria Cristina di Savoia” Presila cosentina e dal gruppo cosentino del Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta).

Check Also

Le Comunità ebraiche Italiane e il dott. Roque Pugliese, delegato della comunità ebraica di Napoli per il Meridione, esprimono il loro cordoglio per l’improvvisa perdita di Papa Francesco.

Ecco quanto affermano:” Dopo la Pasqua e dopo l’ultimo giorno di Pesach, Papa Francesco ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina