Al Seminario Arcivescovile Pio XI la presentazione del libro “Maria SS. del Consuolo. La Madonna dei reggini Pensieri, Parole, Opere e Miracoli”

Shares

Lunedì 11 marzo, presso il Seminario Arcivescovile Pio XI in vial Pio XI, 230 alle ore 17,15 si terrà la presentazione del volume: “Maria SS. Del Consuolo. La Madonna dei reggini, Pensieri, Parole, Opere e Miracoli” Iiriti Editori, curato da Gaetano Surace, Luciano Maria Schepis e Antonio Marino.

Il volume, realizzato in occasione del XXV anniversario dalla fondazione dell’Associazione dei Portatori della Vara, racconta attraverso un’accurata ricerca storico-iconografica, le origini del culto della Madonna della Consolazione.

Le tre sezioni, nelle quali è suddiviso il libro, raccontano un viaggio devozionale attraverso le immagini, le poesie e i documenti che ne testimoniano i miracoli e la grandezza della Patrona di Reggio Calabria. All’interno del volume una raccolta di disegni e opere realizzate dal maestro Stellario Baccellieri, recentemente scomparso, che ha dedicato gran parte della sua arte proprio all’Avvocata del popolo reggino.

L’incontro sarà aperto dall’esibizione del Coro Cenacolo Maria Consolatrice. A seguire i saluti del Rettore del Seminario Pio XI don Simone Gatto e del delegato del Governatore per lo sport sociale  Distretto 108Ya Mimmo Praticò.

A moderare l’incontro il professore Luigi Marino. Interverranno padre Pietro Ammendola, guardiano del convento dei cappuccini dell’Eremo, i curatori del volume Gaetano Surace, presidente dell’Associazione Portatori della Vara, il professore Luciano Maria Schepis,  Antonio Marino e Luisa De Blasio di Palizzi Zerbi, ideatrice e disegnatrice dei miracoli.

 

 

Check Also

Le Comunità ebraiche Italiane e il dott. Roque Pugliese, delegato della comunità ebraica di Napoli per il Meridione, esprimono il loro cordoglio per l’improvvisa perdita di Papa Francesco.

Ecco quanto affermano:” Dopo la Pasqua e dopo l’ultimo giorno di Pesach, Papa Francesco ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina