Bilancio positivo per il 3° congresso nazionale Unsic

Shares

ROMA – I ministri Salvini, Valditara e Locatelli (quest’ultima attraverso un messaggio), i sottosegretari D’Eramo e Durigon, i senatori Damiani (FI) e Germanà (Lega) e gli onorevoli De Bertoldi (Lega) e Laureti (Pd). Queste le presenze istituzionali che hanno preso parte al 3° Congresso nazionale Unsic svoltosi nei giorni scorsi a Roma.

L’organizzazione sindacale datoriale, membro del “parlamentino” del Cnel, ha confermato la presidenza di Domenico Mamone e ha approvato un documento politico finale quale manifesto della proiezione dell’Unsic nei prossimi cinque anni.

Gli oltre mille delegati giunti da tutta Italia, Calabria compresa, hanno anche assistito a due panel, uno sul “ruolo sociale dei Caf e Patronati” a cui hanno preso parte, tra gli altri, i parlamentari Borghese Nesci, il secondo sulla formazione continua e sul mercato del lavoro nella transizione ecologica e digitale.

Il congresso ha rappresentato un momento cruciale per riaffermare l’impegno dell’Unsic verso una visione moderna del sindacato, capace di affrontare con responsabilità le sfide globali e di proporre soluzioni concrete per uno sviluppo armonioso del sistema produttivo italiano – è il commento di Domenico Mamone, presidente dell’Unsic.

Il TG2 del 6 marzo alle ore 18,15 ha dedicato un servizio di tre minuti al congresso: https://unsic.it/wp-content/uploads/2025/03/Tg2.mp4

Check Also

SANITÀ: CIRILLO, HA FATTO PIÙ OCCHIUTO IN 3 ANNI CHE LA SINISTRA NEI PRECEDENTI 30

In tre anni il presidente Roberto Occhiuto ha fatto per la sanità più di quanto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina