Cotronei sta vivendo anni di stallo e incertezza, causati dalla mancanza di un’amministrazione reattiva e realmente attenta alle esigenza della comunità

Shares

Questo il sunto dell’azione dei Consiglieri Comunali di Minoranza Salvatore Chimento e Vincenzo Girimonte, durante l’ultimo Consiglio Comunale convocato il 20/02/2025 e in aggiunta l’analisi delle vicende delle ultime settimane.

Dieci i punti all’ordine del giorno, fra i quali l’approvazione del bilancio previsionale e il programma triennale delle opere pubbliche.

Una programmazione priva di identità non consente l’approvazione un’anime del bilancio “questa maggiorana denominata “AmmiCreti” continua a palesare un narcisismo politico precedenti sia in campo economico quanto politico e amministrativo. La maggior parte dei cantieri attualmente in essere non sono sicuramente farina del sacco di Antonio Ammirati. I Cittadini chiedono la realizzazione di alcune delle opere principali annunciate:

– Realizzazione dell’impianto per lo smaltimento dei PAD, per un totale di circa 10 milioni di euro e per il quale, tempo addietro, chiedemmo chiarimenti sulla realizzazione, quest’ultimi mai pervenuti;

– Realizzazione polo natatorio per 2,5 milioni di euro;

– Della realizzazione dell’asilo nido comunale non si hanno notizie, ci ritroviamo rione Carusa degradato e l’area transennata;

– Per non parlare di Trepidò, nessun investimento, strade a groviera e scarsa presenza sul territorio. L’installazione dei nuovi cassonetti intelligenti, costati ai cittadini circa 95 mila euro dal bilancio comunale, risultano privi di un ponderato scopo se non inseriti in un contesto concreto di tutela ambientale e di educazione civica;

– In merito all’ Oasi canina, in diverse occasioni si è avuto modo di esporre fondate criticità, sia sul reale funzionamento che sostenibilità della stessa. Al contrario il primo Cittadino parla di nuove prospettive e prosperità, onestamente si fa fatica a immaginare questo scenario. Soprattutto pensando che circa 50 mila € dei fondi provengono dal bilancio comunale.

Per il 2025 l’amministrazione Comunale conta di investire ben 25 mln di euro in opere pubbliche. Il dato suscita tanta perplessità poichè le principali opere che si realizzerebbero risultano essere: LO STABILIMENTO PAD, IL POLO NATATORIO E LA STRADA DI COLLEGAMENTO DENOMINATA STRADA DELLE TERMINE. Ricapitolando: l’amministrazione dichiara ufficialmente che nel solo 2025 è intenzionata ad avviare la realizzazione queste opere, con un impatto sulla somma totale prevista, di quasi 26 milioni di euro, di circa 21 milioni di euro (quasi la totalità). E’ molto chiaro, anzi chiarissimo, l’Amministrazione si prepara alla campagna elettorale ormai alle porte. Questo per noi dell’opposizione è già avviato da tempo, oggi con questo atto è ufficiale anche per l’amministrazione comunale in carica. Con questo atto si ammette che nel corso del 2025 Cotronei sarà rilegato a vivere l’ennesimo anno di stallo nella palude”.

Prevedere le intenzioni non è una cosa facile, un colpo di scena si intuisce all’orizzonte, si immaginano strade asfaltate e decoro urbano. Ben vengano interventi del genere, sicuramente farebbero bene agli occhi e all’animo tuttavia, si spera di non ritrovarsi un mutuo acceso per una dimostrazione insensata e che produrrebbe ulteriore incertezza alle casse comunali. Questa rimane solo un pensiero condiviso e privo di fondamenta, l’augurio è che rimanga tale.

In merito al bilancio previsionale, i Consiglieri di Minoranza astenendosi, hanno avanzato due importanti proposte: Finanziare con almeno 15 mila euro il Bonus tributi per le famiglie in difficoltà e la diminuzione del costo dei loculi cimiteriali di almeno del 20%.

Con la soddisfazione dei Consiglieri Chimento e Girimonte, dette proposte sono state recepite con interesse dalla maggioranza, la quale si riserva di organizzare specifici incontri con il gruppo consigliare di “Svolta la Carta” al fine di valutare la concreta attuazione o rivedere gli strumenti di tutela attualmente in essere.

Negli ultimi giorni il tema A2A è stato sulla bocca di tutti. Nonostante il comunicato stampa dei Consiglieri di Minoranza dei giorni scorsi, il Sindaco Antonio Ammirati, persevera nell’escludere l’unico gruppo di minoranza presente in Consiglio Comunale. Si fatica a comprendere la ragione di tale comportamento che sicuramente non persegue la tanto millantata unità sociale. Si continua a ribadire una linea chiara ed inequivocabile: Avviare una interlocuzione serie e matura con A2A è giusto e sacrosanto. Alla base però, non possono esserci ricatti. Invitiamo alla cautela onde evitare scontri inutili e privi di risultati. Avviare un tavolo di confronto con l’intero Consiglio Comunale, magari coinvolgendo anche le rappresentanze politiche locali, può favorire la stesura di un’idea progettuale e di rilancio da avanzare alla Multinazionale A2A e sulla quale basare ogni legittima pretesa e ricaduta sul territorio.

Guardando allo scenario politico, si prende atto positivamente della neo costituzione dell’Associazione “INSIEME PER IL FUTURO”, alla quale si augurano nuove prospettive per il territorio. Il gruppo consiliare di minoranza si dice aperto a confronti costruttivi con lo stesso. Lo scopo è quello di cercare di costruire un’alternativa credibile a questo modo di amministrare deludente.

Check Also

Il prof. Mercurio e il Dott. Rovere, entrambi calabresi, ai vertici della Forte (Federation of Orthopaedic and Trauma Trainees in Europe)

Il professore Michele Mercurio, calabrese, ricercatore universitario e chirurgo ortopedico dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina