Il sottoscritto Dominici Rocco , ex responsabile regionale settore circolazione per il Sindacato FAST/slm e attualmente responsabile provinciale Dipartimento Trasporti e Mobilità per il partito Fratelli d’Italia, ha avuto , nel mese di Febbraio 2023 , nel mese di Febbraio si è tenuto un incontro tra il sottoscritto , e l’ing. Del Prete , responsabile DOIT Reggio Cal. per RFI, e l’ing. Battafarano.
In tale contesto il sottoscritto ha chiesto delucidazioni su tanti argomenti tra i quali inizio dei lavori per l’impianto della stazione ferroviaria di Rosarno, come Prg e raddoppio tratta San Ferdinando- Rosarno, i lavori di restylin della stessa stazione , potenziamento dei binari , come previsto nel piano commerciale 2018/2021 e poi scomparsi nel piano commerciale di RFI 2022/2026 , infatti la stazione di Rosarno era stata individuata come stazione Silver e inserita in tale progetto come ‘Easy Station ‘ e/o ‘ Smart Station ‘ , nella quale erano previsti lavori di ammodernamento della struttura in essere con miglioramenti tecnologici e PRG e potenziamento dei binari per il mod a 750 per sopportare i treni merci del corridoio Ten –T 5 Scandinavo – Mediterraneo.
A tale richiesta hanno preteso che tale richiesta fosse inviata tramite PEC e che nel giro di un paio di mesi avrebbero risposto a tali richieste.
Ebbene sono passati oltre 4 mesi e non si è avuto nessuna risposta , allora il sottoscritto ha partecipato le richieste alla segreteria del Viceministro Bignami.
Nel giro di poche settimane RFI ha risposto alla segreteria del Viceministro Bignami elencando dettagliatamente tutti i lavori che RFI sosterrà per il Sud e soprattutto per la regione Calabria e in questi elenco di lavori tra cui l’Alta velocità , potenziamento linee e velocizzazione di alcune tratte e adeguamento e potenziamento di varie stazioni sono previsti:
• ADEGUAMENTO PRESTAZIONALE LINEA TARANTO – GIOIA T.
Progetto Inserito nel PNRR , tale intervento è finalizzato ad aumentare le caratteristiche prestazionali della, in termini di adeguamento a modulo aa 750 metri ed adeguamento della sagoma a PC80 , con contestuale adeguamento della TE, tratta interessata Taranto –Rosarno , che costituisce corridoio collegamento tra il porto di Gioia t. e la direttrice tirrenica. Impianti anche quello di Rosarno .
• LINEA Rosarno – San Ferdinando adeguamento PRG impianti di Rosarno – San Ferdinando .
Progetto inserito PNRR
Infatti dopo vari atti amministrativi la Regione Calabria, con Delibera di Giunta n. 231 del 30 Maggio 2022 ha preso atto del Decreto del Commissario Co.Ra.P. N.15 DEL 6 Maggio 2022 , ha dato atto che i terreni facenti parte del compendio ferroviario sono stati trascritti in favore della Regione Calabria e ha dato esecuzione alla Delibera di Giunta n.221 del 31 Maggio 2021 , autorizzando il trasferimento del compendio ferroviario RFI Spa.
Acquisito tale compendio , nell’ambito dei progetti finanziati con fondi PNRR , sono previsti i seguenti interventi:
• Realizzazione del nuovo PRG di Rosarno con costruzione binari avente modulo a 750 mt .
• Revisione del PRG del posto movimento di San Ferdinando per la realizzazione di binari aventi modulo a 750 mt .
• Raddoppio della bretella di collegamento tra le due località .
Stato di attuazione : Da settembre 2022 sono in corso una serie di interventi all’infrastruttura per consentire il ripristino dei binari di circolazione del posto movimento di San Ferdinando , tali interventi propedeutici all’avvio dei lavori del PRG.
Per quanto riguarda l’avvio dei lavori del PRG nella stazione di Rosarno , avranno inzio a settembre 2023 con realizzazione delle prime opere del settore TE.
• interventi di resilenza
• Tratta Rosarno – Gioia T.
• Piano integrato stazioni
• Stazione Rosarno .
Per la stazione di Rosarno è previsto un intervento di riqualificazione architettonica e funzionale e adeguamento dell’accessibilità, finanziato con il PNRR all’interno della misura M3C1 – Investimento 1.8
‘ Miglioramento delle stazione ferroviarie nel Sud ‘ . Attualmente è stata conclusa la fase di progettazione ed è in corso di completamento l’iter autorizzatorio . L’avvio dei lvori è previsto inizio 2024 e completamento entro il primo semestre del 2026 , in coerenza con i vincoli del finanziamento PNRR. Volume complessivo investimento circa 18 miliardi di euro.
Infine si è tenuto incontro con l’assessore regionale Staine per quanto riguarda la Metropolitana di Superficie Rosarno – Melito P.S. , stato attuale Scomparsa ed in atto Villa San Giovanni – Melito P.S.
( anziché Rosarno ) da rivedere, tale impostazione , da quanto appresso, è stata oggetto di approfondimento in incontro tenuto in Maggio 2023 tra la Regione Calabria e l’Autorità Regionale dei Trasporti sul tema dei serviz idell’Orario 2023/2024.
Attendiamo esito per eventuali interventi correttivi.
Distinti saluti
Rocco Dominici
Responsabile Dipartimento
Trasporti e Mobilità
Fratelli d’Italia
Check Also
Borghi autentici d’Italia alla Camera dei Deputati il Docufilm ” Un’altra Idea di Stare”
Presentazione in Sala Matteotti del Documentario targato BAI girato a Roseto Capo Spulico Borghi …