Il futuro delle infrastrutture Joniche. Idee e proposte concrete

Shares

Le Associazioni organizzano un momento di confronto sabato 25 febbraio H 17 al Castello Ducale di Corigliano-Rossano.

 

 

 

 

È indetto un dibattito pubblico sul tema della mobilità e della condizione infrastrutturale lungo l’Arco Jonico calabrese, per sabato 25 febbraio alle ore 17.

La location scelta per la manifestazione è lo splendido scenario del Castello Ducale di Corigliano-Rossano. 

L’idea nasce dall’intuizione dell’Associazione “Il Serratore”, con la collaborazione dell’Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106, l’Associazione Ferrovie in Calabria e il Comitato Magna Graecia. Il titolo dell’evento è: “Il Futuro delle Infrastrutture Joniche – Idee e proposte concrete”.

 

Considerata l’importanza del tema, sono stati invitati all’incontro, l’Assessore regionale ai trasporti, tutti i Sindaci della Sibaritide e del Crotonese, i Consiglieri regionali ed i Parlamentari del territorio.

L’iniziativa sarà introdotta e moderata dall’Ing., Anna Maria Brunetti. La scaletta prevederà i saluti di Giorgio Tricarico (Presidente dell’Associazione “Il Serratore”) e di Leonardo Caligiuri (Presidente dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106). A seguire, gli interventi di relazione di Fabio Pugliese (Responsabile del Comitato Scientifico – Centro Studi Analisi e Ricerca dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106), Roberto Galati (Ass. Ferrovie in Calabria) e Domenico Mazza (Co-Fondatore del Progetto Jonia-MagnaGraecia). Quindi seguirà uno spazio di riflessione dedicato all’uditorio. 

Concluderanno la discussione i Rappresentanti del Governo: On. Domenico Furgiuele e il Sen. Ernesto Rapani. 

La cittadinanza jonica è invitata a partecipare.

 

Check Also

Anche l’Istituzione scolastica “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro è stata protagonista a Trapani nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo anche l’Istituto Scolastico “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro ha lasciato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina