LA CALABRIA SEMPRE PIU’ PRESENTE NEI VERTICI NAZIONALI DELLA LEGA: SIMONA LOIZZO ELETTA NEL CONSIGLIO FEDERALE.

Shares

La Calabria aumenta la sua presenza nei vertici del partito: l’On. Simona Loizzo è stata eletta tra i 22 componenti del direttivo federale della Lega al congresso di Firenze. Un incarico molto prestigioso che premia la nostra regione per i risultati elettorali conseguiti negli anni 2021/2024 e, specialmente, quelli europei con il partito al 9.4%, uno dei risultati di maggior rilievo a livello nazionale. Simona Loizzo, alla terza candidatura in pochi anni, con il sostegno del partito, è riuscita a raggiungere il brillante risultato di ottenere quasi il 50% dei consensi, raccogliendo questi in tutto il territorio calabrese. Un risultato clamoroso se si pensa che in tutte le province è stata presente e, quindi, ha dimostrato una importante radicazione sui territori. D’altro canto, ha sempre svolto una attività continua e di rilievo sia a livello regionale che nazionale. Sempre presente a difendere gli interessi collettivi e sempre impegnata per migliorare le difficili condizioni della Calabria. A Simona, quindi, le più sentite congratulazioni da parte di tutte le persone che l’hanno sostenuta e che credono in lei. In particolare, non può non evidenziarsi la brillantezza della sua attività parlamentare e l’aver conseguito un consenso libero e radicato nell’intero territorio calabrese che dimostrano di come gli venga riconosciuta una leadership reale e che, certamente, saprà sfruttare al massimo a livello nazionale per portare avanti i tantissimi progetti in corso e che il Ministro Matteo Salvini ha dedicato alla Calabria. Investimenti mai avuti e che ora devono essere concretizzati con un’azione partecipata e con il coinvolgimento del territorio, degli enti locali, della regione e di tutti gli attori protagonisti. È il momento in cui la Calabria può, finalmente, superare i gap esistenti da decine di anni e, quindi, sono indispensabili persone capaci ed intelligenti come Simona Loizzo. Quindi, i territori e le comunità potranno, finalmente, avere la certezza che alle tante parole del passato oggi vi siano, invece, tantissimi fatti ed opere infrastrutturali e strategiche di eccezionale impatto.
Lì, 08.04.2025.
Giacomo Francesco Saccomanno – avvocato, giurista – già commissario regionle della Lega anni 2021-2024

Check Also

ANCHE “LA STORIA PROIBITA DEI BORBONE”, SCRITTA DAL CASTROVILLARESE ANTONINO BALLARATI, IL 13 MAGGIO tra gli appuntamenti dell’Associazione 50 & Più di NAPOLI

“La Storia proibita dei Borbone, Regno delle Due Sicilie, nient’altro che la verità” edito nel …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina