La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo.

Shares

È la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei Paesi sviluppati.

Questa  malattia, prende il nome dal neurologo tedesco Alois Alzheimer che all’inizio del 1900 ne descrisse per primo le caratteristiche, è caratterizzata da un processo degenerativo progressivo che distrugge le cellule del cervello, causando un deterioramento irreversibile delle funzioni cognitive (memoria, ragionamento e linguaggio), fino a compromettere l’autonomia e la capacità di compiere le normali attività giornaliere. In Italia, più di un milione di persone soffrono di demenza. 

In tutto il mondo, più di 44 milioni di persone soffrono di demenza, circostanza che rende la malattia una crisi sanitaria globale che deve essere affrontata.

Una diagnosi del morbo di Alzheimer cambia la vita delle persone colpite da questa malattia e anche delle loro famiglie e amici, per questo è indispensabile che non vengano lasciati soli.

A Melicucco, la cooperativa Sociale Onlus “La forza della Vita”, ha iniziato il 20 febbraio un progetto rivolto proprio alle persone affette dalla malattia di Alzheimer: “Caffè Alzheimer”.

Un percorso sicuro, dove i malati possono trovare insieme ai propri  familiari conforto e supporto al vissuto di isolamento e solitudine, che spesso sono costretti ad affrontare dopo aver ricevuto la diagnosi di malattia neurodegenerativa.

L’equipe è composta da professionisti di alto livello: il dott. G. Calandruccio, la dott.ssa M. Grazia Richichi, la dott.ssa A Condoluci, la dott.ssa S. Libri, la dott.ssa A. Politanò, la dott.ssa Candido e la dott.ssa M. Teresa Porretta.

Le attività si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle 15,00 alle 18,00.

Caterina Sorbara

 

Check Also

La musica corale in Calabria, ieri e oggi, un convegno riuscito e partecipato

Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, 18.03.2025 Di fronte ad una numerosa cornice di pubblico si è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina