Nuovo Piatto Gastronomico del Gastronomo col Baffo Piero Cantore

Shares

Bentornati a tutti i miei lettori, torna il nostro consueto appuntamento con una fantastica preparazione che mette alla prova la creatività e bravura di ristoratori e chef della nostra bella città di Cosenza.

 

Questa sera voglio raccontarvi la mia esperienza alla locanda di Porcopò a Cosenza vecchia. Una locanda dove la buona cucina incontra la simpatia e l’allegria. Si e cominciato con un gustoso antipasto con dei formaggi della Sila molto buoni e dei salumi davvero eccezionali. Poi tante sfiziosità calde che mi hanno riportato a quando ero bambino. Immancabili le polpette sia fritte che con il pomodoro molto buone.

Poi è arrivato uno gnoccone al pomodoro, ognuno di loro era enorme, fatti in casa con la patata della Sila. Subito dopo è stato il momento delle mazzacorde un piatto antico che si fa con la pancia del vitello ad involtino con il pomodoro. Una preparazione della tradizione calabrese che però per la sua lunga ed elaborata preparazione e difficile da trovare nei ristoranti. Pensavamo che fosse finita qua ed invece no: è arrivato uno stinco di maiale bello grande accompagnato da “pipi e patate“. Fenomenale veramente, cotto alla perfezione croccante fuori ma morbido e succulento vicino all’osso. Era cotto così bene che la carne si separava facilmente dall’osso centrale. Al palato risultava morbido: si scioglieva in bocca davvero fatto bene. Ottime anche i “pipi e patate”.

Se decidete di andarla a provare mi raccomando inviatemi le foto e poi fatemi sapere come avete trovato il mio consiglio. Vi ricordo che potete interagire con me sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se volete segnalarmi una vostra gustosa preparazione che avete degustato in giro nella provincia di Cosenza.

Check Also

Il ruolo dei consultori nella prevenzione. Un convegno dedicato al benessere delle donne di tutte le età

Reggio Calabria, 25 marzo 2025 – Il prossimo giovedì 27 marzo, a partire dalle ore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina