Reggio Calabria, chiusura stagione dell’associazione incontriamoci sempre

Shares
L’associazione Incontriamoci Sempre si accinge a chiudere la stagione delle danze tradizionali con il gradito ritorno a Reggio Calabria di Franca Tarantino che ci guiderà in un viaggio tra la Pizzica Pizzica del sud del Salento e delle altre danze di tradizione orale della Puglia. L’evento, in collaborazione con lo stabilimento Mare Lucente beach club di Pentimele che ospiterà tutti i partecipanti nell’esclusivo locale affacciato sullo Stretto. Sabato 21 giugno a partire dalle 17:30 inizierà lo stage di danza, a seguire una breve conferenza sul Tarantismo e a seguire cena. 
LABORATORIO DI PIZZICA PIZZICA
ricerca e restauro del ballo della tradizione salentina condotto dalla dott.ssa Franca Taranti Franca Tarantino psicoterapeuta familiare sistemico-relazionale, DanzaMovimentoTerapeuta nonché studiosa e ricercatrice di danze e tradizioni popolari del sud Italia, è un invito a un viaggio nella cultura, nelle tradizioni musicali e coreutiche del Salento leccese. La pizzica pizzica, la danza della festa, è il ballo dei nostri nonni espressione del mondo contadino. Questo ballo è stato per lungo tempo dimenticato, rimosso. Dal dopo guerra, solo in alcune zone del Salento, ha continuato a vivere e fortunatamente è sopravvissuto arrivando fino a noi.
Il laboratorio si divide in due sezioni:
1. Storia, significati-simboli delle danze tradizionali salentine (pizzica pizzica, scherma, scotis); storia del tarantismo (la danza della cura).
Apprendimento della danza.
2. Differenze stilistiche tra la pizzica pizzica leccese e la pizzica pizzica brindisina.
Evoluzione e trasformazione-stilizzazione del ballo: “dalla pizzica-pizzica alla TARANTA”.
Si consiglia un abbigliamento comodo (gonna), scarpe a tacco basso.

Check Also

Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria un omaggio al grande compositore nel segno della memoria, dell’identità e della sinergia culturale con il Conservatorio cittadino

Si è svolta oggi – con ampia partecipazione da parte del pubblico – l’inaugurazione della mostra “Francesco …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina