Regione e Slow Food domenica 15/12 presenteranno a Saracena il progetto “Presidiamo la Calabria”

Shares

Domenica 15 dicembre alle ore 17, presso l’Auditorium Orti Mastromarchi di Saracena, nell’ambito del convegno per i 20 anni del Presidio Slow Food del Moscato al Governo di Saracena, la Regione Calabria, Slow Food Italia e Slow Food Calabria presenteranno “Presidiamo la Calabria”, un progetto inedito frutto di una sinergia volta a tutelare le piccole produzioni di qualità e a rendere protagonisti dei territori di appartenenza i contadini, gli allevatori e i pescatori locali.

Parteciperanno, tra glia altri, l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, e la presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini.

“Iniziative di questo tipo – commenta l’assessore Gallo – vanno sostenute e moltiplicate, poiché promuovere il mangiar bene e corretti stili di vita significa anche, per la Calabria, valorizzare produzioni agroalimentari di qualità legate a territori le cui risorse ambientali, storiche e culturali restituiscono la dimensione autentica e la bellezza di una terra spesso vittima di narrazioni distorte”.

“Slow Food, da oltre trent’anni – sottolinea la presidente Nappini -, si impegna concretamente nella difesa della biodiversità domestica, come varietà agricole coltivate e razze animali allevate. Questo significa tutelare anche territori e comunità. Per questo, ‘Presidiamo la Calabria’ rappresenta un’alleanza fondamentale per facilitare la conversione verso un sistema ambientale e alimentare sostenibile permettendo a chi produce cibo di integrare la propria attività con gli ecosistemi di cui siamo parte”.

Interverrà anche il presidente di Slow Food Calabria, Michelangelo D’Ambrosio.

 

Check Also

Granata(Valle Crati). Amaco, esiste già una partecipata pubblica dei comuni con capitale interamente consortile da poter utilizzare sentita la Regione Calabria

Abbiamo evitato il dissesto dei comuni. Al contrario di quello che avviene nella gestione pubblica …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina