San Lorenzo Bellizzi, gli Accipiter in concerto per l’evento dedicato al turismo delle radici

Shares

È il turismo delle radici il centro di gravità intorno al quale orbiterà la giornata del 9 agosto, ricca di eventi organizzati nell’ambito dell’Estate Sanlorenzana

Finalità dell’appuntamento, la cui progettazione è curata da Piano B, finanziato nell’ambito del progetto PNRR “2024 – Anno delle radici Italiane” promosso dal Maeci e sostenuto dal Mic, è creare una connessione tra mondi geograficamente lontani che abbia nella riscoperta delle bellezze naturalistiche e delle tradizioni del borgo di San Lorenzo Bellizzi, incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la propria chiave concettuale e fattiva. L’insieme d’eventi a cartellone compone un percorso esperienziale che permette un viaggio nella memoria, fino alle radici di un ricordo seminale e familiare, che nella riscoperta di luoghi, sapori, visioni, sensazioni ha il proprio innesco culturale. Un viaggio per chi vuole riscoprire i marcatori identitari, paesaggistici, musicali ed enogastronomici della propria terra.

La giornata di giovedì 9 agosto si aprirà con escursione alla Cresta delle Aquile, nella timpa di San Lorenzo Bellizzi, con un percorso ricco di fascino naturalistico e paesaggistico. L’appuntamento per la partenza è alle ore 07.00 presso la piazza Largo Dietro Chiesa.

A seguire, alle ore 12.00 sarà possibile degustare alcuni prodotti tipici locali presso l’Agriturismo Sant’Anna.

Alle 16.00 tutti alla scoperta del Museo dell’Arte Contadina e degli Antichi Mestieri.
Le escursioni sono a cura di guide esperte AIGAE.

La serata proporrà uno spettacolo di Show-cooking a Km 0 e si chiuderà con un concerto degli Accipiter.

̀ – , , , “ ”, ’ “ ” ; ̀ , , , .

, , ̀ , ‘ “ ”   ̀ , ’̀.

Per partecipare alla visita guidata del borgo ed all’escursione è .
Tutti i dai sono reperibili sulla pagina facebook San Lorenzo Bellizzi. Borgo ospitale.




Check Also

Nel cuore della Magna Grecia al via un altro grande weekend del gusto per celebrare la cultura millenaria dell’olio di oliva.

Il calendario della mostra evento “Linfa: Essenze dalla Terra” prosegue: venerdì 20 con visite guidate …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina