Lamezia Terme, 07.03.2022 – «Esprimiamo apprezzamento – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria –per la proposta di legge elaborata dalla Giunta regionale, riguardante “Misure per il superamento delle discriminazioni di genere e incentivi per l’occupazione femminile”, che nella giornata dell’8 marzo sarà portata all’esame dell’aula consiliare: si tratta di un passo avanti significativo nelle politiche delle pari opportunità, che testimonia in particolare l’impegno della Vicepresidente Giusy Pinci.
È importante tuttavia sottolineare – prosegue Russo – che urge l’organizzazione di un welfare realmente rispondente ai bisogni delle persone e delle famiglie, laddove sono soprattutto le donne ad essere impegnate nella cura di figli e persone anziane e fragili. È necessario un impegno finalizzato alla creazione di alcune condizioni imprescindibili per l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro: flessibilità negli orari e nell’organizzazione, più estesi congedi parentali, sostegni per la natalità e la cura dei non autosufficienti, servizi per chi vuole conciliare famiglia e lavoro, a partire dagli asili nido. In assenza di queste fondamentali misure, il mercato del lavoro continuerà a marginalizzare le donne, spesso costrette a un part time non voluto e al lavoro nero, senza garanzie e sicurezze.
Giusta scelta, dunque, quella della proposta di legge che il Consiglio regionale è chiamato a discutere e approvare. Alla politica, però – conclude il Segretario generale della Cisl calabrese –, chiediamo di mettersi in ascolto delle donne e delle famiglie della nostra regione, perché anche la legge in questione sarà poco efficace se non si creeranno strutture di sostegno sociale al lavoro femminile».
Check Also
Portami al Mare di Domenico Latino sara’ presentato a Roma domani 16 Luglio
Il libro “Portami al mare. In viaggio per la Calabria con il Garante della Salute …