Bentornati a tutti i nostri lettori , torna il nostro appuntamento dedicato al ” Mio viaggio in Calabria” alla scoperta dei prodotti d’eccellenza della nostra regione. Ma anche tante preparazioni trama date ormai da generazioni. Le tradizioni della nostra terra non si devono perdere ecco perché ho deciso di realizzare questa mia piccola rubrica.
Oggi voglio parlarvi dei funghi porcini estivi , dato che già sono presenti nei boschi dell’altopiano Silano , so molto differenti da quelli autunnali ma se si prediligono i primi usciti hanno un loro perché.
Rispetto a quelli autunnali hanno un sapore più delicato ed un profumo meno intenso.
Iniziano ad uscire con i primi caldi quest’anno hanno cominciato verso l’inizio di giugno , e vi devo essere onesti i primi erano davvero fantastici , ma ancora adesso con questi temporali che ci sono stati sono ancora belli soldi e buoni.
Mamma o però che si va avanti la qualità comincia a diminuire e bisogna stare attenti poiché poi si possono trovare bacati all’interno poiché mangiati dai vermi.
Questi tipi di porcini sono più utilizzati per cottura , li sconsiglio per farli ad insalata crudi , invece li consiglio trifolati e pastella ti.
Se li volete preparare con delle tagliatelle vi consiglio di dargli una spinta mantecandoli con il burro e con un po’ di brodo di porcini secchi così da donargli un po’ più di sapore.
Io utilizzo anche la polvere di porcini dopo aver impostato anche in questo caso daremo una spinta in più di sapore al nostro primo.
Un’alta idea potete realizzare una pastella aromatizzata con un estratto di prezzemolo e poi calare i le fettine di porcini e via in frittura.
Daranno un sapore straordinario tutto da provare
Vi ricordò che potete interagire con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al gruppo Facebook ” il mio viaggio in Calabria ” così da scoprire tanti argomenti ogni giorno.
Appuntamento
Check Also
CLAAI e IN.R.A.V. SRL insieme per la sicurezza sul lavoro: Concluso con successo il corso per Addetto alla Prevenzione Incendi II LIVELLO (ex Rischio Medio)
Cittanova (RC), 17 luglio 2025 – Si è concluso con grande successo il corso di …