• Home »
  • News »
  • Cannava’, Il Presepe Vivente come “memoria storica”

Cannava’, Il Presepe Vivente come “memoria storica”

Il Presepe Vivente come “memoria storica”: è quanto è accaduto nel nobile borgo di Cannavà di Rizziconi, dove, il 6 gennaio, nel giorno dell’Epifania,, si è svolta una suggestiva rappresentazione della Natività.
Un itinerario coinvolgente e spettacolare, immerso in una scenografia naturale incontaminata, lungo il quale si trovavano le diverse botteghe di artisti e artigiani, scoprendo e riscoprendo usi, costumi, attività che appartengono ormai alla tradizione del borgo e che continuano ad affascinare non solo la gente del luogo, ma anche i tanti visitatori che sono arrivati, per vedere uno dei presepi più belli della Piana del Tauro.
Una tradizione che i giovani della parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù non vogliono e non hanno voluto dimenticare.
E che il parroco don Antonello Messina ha promosso e sposato in pieno.
Tantissimi i figuranti che hanno partecipato al Presepe, e che hanno indossato gli abiti di personaggi storici, di uomini, donne e bambini che hanno vissuto al tempo di Gesù, regalando a loro stessi e agli ospiti un modo diverso e più magico per vivere la festa di Natale in nuove ed originali scene.
E così è stato possibile sentire il rumore, del macellaio che taglia la carne, ma anche l’odore del pane, del sapone fatto in casa, le arti e i mestieri di un tempo che fu, ma soprattutto l’essenzialità della vita e l’autenticità dei rapporti umani .
Grande soddisfazione è stata espressa da don Antonello Messina che ha lodato l’impegno profuso dai ragazzi della parrocchia e di tutti i partecipanti.
Caterina Sorbara