Gioia Tauro Porto; Fit-Cisl, dopo accordo parola ai lavoratori Atteso da referendum largo consenso per capitalizzare risultati

Shares

ad oggi protagonisti di scelte importanti che, a poco piu’ di un anno di una crisi dai risvolti molto incerti, sono riusciti a far riconquistare la fiducia dei mercati e veder riconosciuto sul ‘Corriere della Sera’ una sorta di ‘Miracolo’ di efficienza e di competitivita’ cui noi abbiamo sempre creduto, convinti delle potenzialita’ infrastrutturali e soprattutto della professionalita’ e della responsabilita’ dei nostri lavoratori. Significativo resta inoltre il dichiarato impegno aziendale in merito all’elaborazione puntuale del relativo ‘Piano di riorganizzazione aziendale” che sara’ preventivamente discusso con i sindacati firmatari dell’accordo e poi consegnato, entro 45 giorni dall’attivazione della Cigs, al Ministero competente”.

”Sara’ quella un’altra occasione – prosegue Fiorenza – per entrare nel merito di alcuni aspetti utili per traguardare un futuro di certezza e di stabilita’ produttiva ed occupazionale. Il Porto di Gioia Tauro deve continuare ad essere un obiettivo prioritario che puo’ caratterizzare l’attesa svolta per la crescita e lo sviluppo della nostra Calabria. Per fare cio’ e’ importante che la Politica, tutte le Istituzioni interessate e il Mondo delle Imprese si adoperano, ognuno per la propria parte ed in sinergia tra loro e le forze sindacali, per superare le difficolta’ persistenti, concretizzare gli impegni assunti accellerando la fase attuativa di tutte quelle opere necessarie per sostenere il transhipment , costruire la logistica, promuovere la polifunzialita’ dell’area retroportuale e sviluppare le attivita’ di import ed export”.

Check Also

Gioia Tauro, evento dal tema “La collaborazione attiva dei commercialisti nella lotta al riciclaggio di denaro

Si svolgerà questo pomeriggio, presso la sede di Via Mascagni a Gioia Tauro, l’evento dal …

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina