Nicotera, l’unico Comune turistico d’Italia che ha avuto una riduzione della popolazione impressionate. Secondo i dati ISTAT al 31/12/2024, diramati in questi giorni, i cittadini residente nel Comune di Nicotera eravamo a malapena 5.640. Se poi consideriamo che in questo numero sono compresi cittadini bianche, gialli, scuri e color di rosa, provenienti – per ragioni diverse – da ogni dove, i quali, la maggior parte, rimangono a Nicotera per poco tempo, comprensivo, anche, dei tanti figli di Nicotera che pur mantenendo la residenza, per non staccare quel cordone ombelicale che li lega alla loro terra, sono andati, spesso per necessità, in altri luoghi, allora la situazione è disperata. L’ISTAT ci dici pure che i bambini nati nel 2024 da cittadini residente a Nicotera sono stati solamente 36. Dati da rabbrividire se si pensa che all’inizio del secolo scorso a Nicotera erano presenti quasi 11mila cittadini e vedevano la luce oltre 300 bambini all’anno. La debacle demografica incominciata tanto tempo fa si è accentuata, in modo impressionante, negli ultimi anni frutto principalmente di una desolante “politica” amministrativa locale improntata su cosucce e trastulli che lasciano il tempo che trovano. Quale politiche strutturali orientate a famiglia e giovani, quale iniziative sono state prese per creare sviluppo e occupazione? Nada! Niente di Niente. Tutti i comuni turistici sono cresciuti, hanno creato condizioni favorevole per nuove iniziative imprenditoriali turistiche non trascurando l’artigianato e l’agricoltura, a Nicotera, invece, sono stati capaci, i barbari locali, con la loro inconcludente incapacità di distruggere anche l’esistente. Anni e anni di mare inguardabile e lo sfascio generale ha messo in ginocchio persino le strutture turistiche più accreditate. Una Località Turistica che si permette il lusso di tenere il Piano Strutturale Comunale, che è lo strumento essenziale per ogni iniziativa, vecchio, superato ed anacronistico, che si permette il lusso di tenere un Piano Spiaggia congelato, che si permette il lusso di avere i Piani per gli Insediamenti Produttivi solo sulla carta, che si permette il lusso di trascurare ed impedire l’accesso al grande patrimonio dei beni culturali, non ha futuro. Non si Può vivere senza lavoro! I giovani, quei pochi, continuano ad emigrare e tutto va a catafascio. Nicotera, in queste desolanti condizioni, corre verso l’estinzione.
Nicotera, 03.04.2025
“OPPOSIZIONE” Civica
Il Portavoce
Enzo Comerci
Check Also
Congratulazioni del Sindaco di Rizziconi per l’operazione militare che ha condotto alla scoperta di un importante quantitativo di sostanza stupefacente
A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni alla …