L’Associazione Ropam (Rosarnesi per il Parco Antica Medma) si pregia di presentare l’evento “Adotta un ulivo”, un’iniziativa nata in seno al gruppo associativo lungo le direttrici di una politica di salvaguardia e protezione delle aree verdi. L’evento avrà luogo giorno 28 giugno alle ore 18.30 con la solenne celebrazione della Santa Messa, officiata dall’Arciprete don Salvatore Larocca proprio all’interno del Parco Archeologico.
Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare e stimolare le nuove generazioni al rispetto del patrimonio naturalistico oltre che storico – archeologico, l’idea si incastra perfettamente con la volontà principale di promuovere e valorizzare il Parco Archeologico dell’Antica Medma.
I piccoli alberi di ulivo, in totale ben sedici, trapiantati nei mesi scorsi, saranno protagonisti così di una giornata ad essi dedicata grazie all’intitolazione di ogni arbusto con una targa lignea simbolica, che sarà prima benedetta e in seguito messa in posa accanto agli ulivi alle ore 19.15.
Un gesto con il quale l’Associazione vuole sottolineare l’attenzione e la cura a tutta la ricchezza naturalistica e artistica dell’area archeologica, con l’auspicio di una sempre maggiore crescita in questa direzione. Ed a suggello di ciò sceglie una citazione benaugurale per l’invito alla partecipazione e alla presenza a tutto il territorio: «Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso» (Confucio).
Cordialità
Ro.P.A.M.
Check Also
Bambini ai Centri estivi, via al progetto Acquamica 9.0. L’assessore Crea: Accanto alle famiglie che con le scuole chiuse sanno di poter contare sul Comune
I bambini di Taurianova tornano a vivere un’esperienza comunitaria nel rapporto con il mare, grazie …