Cgil Gioia Tauro su imprenditore De Masi e giornalista Albanese

Shares

Michele Albanese e Nino De Masi, un giornalista e un imprenditore. Vivono e testardamente lavorano nella Piana di Gioia Tauro. Ambedue sotto scorta. L’ultimo giorno dell’anno danno gli auguri, con una lunga nota,  ai ragazzi delle loro scorte. Un bel pensiero, ricco di umanità e di considerazione per persone che lavorano pesantemente, in condizioni spesso difficili e sicuramente con un salario di poco sufficiente a vivere. Li citano uno a uno, li chiamano per nome, ne ascoltano ansie e problemi, cementano una amicizia vera. Forse sarebbe necessario che la politica, chi fa politica nelle Istituzioni, si ponesse il problema di questi uomini e di queste donne che nel silenzio più assoluto, con la dignità autentica di chi le Istituzioni democratiche le difende e le onora, consentono ad altre persone di poter svolgere in sicurezza il proprio lavoro e di vivere. Anche per questo estendiamo gli auguri di un buon 2015 alle forze dell’ordine, alla Magistratura e a tutti coloro che si battono con coerenza contro la ndrangheta e per la legalità. E che, nell’ultimo giorno dell’anno, un giornalista e un imprenditore si rivolgono con affetto agli uomini della loro scorta, ci conferma nella convinzione che nella Piana di Gioia Tauro come in tutta la Calabria, ci sono le risorse per risorgere. La politica ne prenda esempio. Grazie Michele, grazie Nino.

                                                                   Michele Gravano Segretario generale CGIL Calabria

                                                                   Nino Costantino Segretario generale CGIL Piana Gioia Tauro

Check Also

CLITENNESTRA IL 23 GIUGNO A SAN FERDINANDO: TEATRO D’AUTORE SOTTO LE STELLE

Il Comune di San Ferdinando è lieto di invitare a un appuntamento imperdibile con il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina