Terza giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e i disturbi uditivi. 1° marzo 2024

Shares

Il 1° marzo su tutto il territorio Nazionale si svolgerà la III Giornata di Sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi dal titolo ‘Sordità: una pandemia silenziosa’

Organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria con la cooperazione di differenti Associazioni senza fini di lucro di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici, la manifestazione si svolge in ideale continuità e condivisione d’intenti con la giornata mondiale dell’udito istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. 

Il Prof. Giuseppe Chiarella, professore ordinario di Audiologia e Foniatria dell’Università Magna Graecia di Catanzaro ci spiega che «le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti. Numeri e conseguenze a buona ragione giustificano il paragone con una grande pandemia, spesso circondata dal ‘silenzio’ dei mezzi d’informazione e con poca coscienza dell’opinione pubblica. Eppure, è dimostrato che riportando la sordità alla sua natura di sintomo di una malattia dell’orecchio e mettendo in campo le conseguenti azioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, le sue sequele possono essere contrastate in maniera sostenibile ed efficace».

L’evento del 1° marzo intende focalizzare l’attenzione su questo fenomeno e stimolare approcci propositivi al problema. 

In occasione della giornata presso l’U.O.C. di Audiologia e Foniatria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria R. Dulbecco di Catanzaro, diretta dal Prof. Chiarella sarà possibile effettuare un test audiometrico gratuito approfondendo le tematiche riguardanti l’udito. È necessario prenotare chiamando lo 0961.3647202 nel pomeriggio di giovedì 29 febbraio dalle 15 alle 17.

 

Check Also

Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria un omaggio al grande compositore nel segno della memoria, dell’identità e della sinergia culturale con il Conservatorio cittadino

Si è svolta oggi – con ampia partecipazione da parte del pubblico – l’inaugurazione della mostra “Francesco …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina