Il cammino dello spirito

Il Cammino dello Spirito, XVI Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

SEDICESIMA DOMENICA Lc. 10, 38-42 “Maria seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola, Marta invece era distolta per i molti servizi“   Mentre è in cammino verso Gerusalemme, Gesù lascia i suoi discepoli, e, da solo, si ferma a Betania, per fare visita alla famiglia dell’amico Lazzaro, il quale è momentaneamente assente. E’una famiglia molto semplice e comune, …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, XIV Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

QUATTORDICESIMA DOMENICA Lc.10 1-9 “la messe è molta, ma gli operai sono pochi” Indubbiamente il mondo in cui viviamo ha bisogno di essere rivisto, illuminato e sorretto da nuovi valori, che sembrano dimenticati, di fronte a centinaia di migliaia di innocenti che ogni giorno vengono barbaramente trucidati. Anche tra noi non mancano le ingiustizie, gli odi, le violenze, mentre la …

Read More »

IL Cammino dello Spirito, 6 Domenica di Pasqua Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

SESTA DOMENICA DI PASQUA Gv, 14 “… RESTA CON NOI, SIGNORE, PERCHÉ SI FA SERA“   Anche in questa domenica, il vangelo ci conduce nel cenacolo, luogo e momento essenziale per la nostra vita, da vivere come cristiani. Gesù, Maestro e Signore, dandosi come “pane da mangiare, istituisce l’Eucarestia, sacrificio, cibo e presenza reale, per restare con noi, nei secoli, esortandoci: …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, V Domenica di Pasqua Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

QUINTA DOMENICA DI PASQUA Gv. 13, 31-35 ” vi do un comandamento nuovo, Che vi amiate gli uni gli altri“   È fondamentale per la nostra vita, incontrare, conoscere ed imitare Gesù, pastore vero, autentico e bello, “ascoltando” il suo Vangelo! In questa domenica Giovanni ci riconduce nel cenacolo, da dove Giuda, dopo aver preso e mangiato il boccone di pane …

Read More »

Il Cammino dello Spirito 2 Domenica di Pasqua Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

SECONDA DOMENICA DI PASQUA Lc 24,35-48 …”Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto” I discepoli di Gesù, la sera del primo giorno della settimana, pur avendo avuto la testimonianza delle donne e degli apostoli che GESÙ, dopo la sua passione e morte, era veramente risorto, “PER PAURA” e senza coraggio, rimanevano ancora con le porte chiuse, fermi, nel …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Pasqua di Resurrezione Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

CRISTO È RISORTO Gv. 20,1-9 “nos autem sperabamus” La grande forza dell’amore, spinge una donna a recarsi con coraggio, mentre ancora era buio, a visitare il sepolcro, dove erano state deposte, finalmente, le spoglie mortali di quel Gesù, che era stato AMMAZZATO dalle forze violente di uomini senza Dio. Ma proprio dentro quel sepolcro vuoto, segno della fine di ogni …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Domenica delle Palme Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

DOMENICA DELLE PALME Fil. 2, 6-11 “Gesù, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma, assumendo la condizione di servo, è apparso in forma umana …” Con la domenica delle palme si conclude il periodo di quaresima, per celebrare e vivere, durante la settimana santa, il mistero della passione, morte e resurrezione …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 3 Domenica di Quaresima Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

TERZA DOMENICA DI QUARESIMA Lc. 13, 1-9 “Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”.        In piena quaresima, ormai vicini alla Pasqua, il vangelo ci invita ad una vera quanto autentica conversione,  intesa non come condotta morale, sia pure necessaria, quanto piuttosto come “metanoia” trasformazione interiore,  del nostro modo di intendere e di rapportarci con Dio; Egli, …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 2 Domenica di Quaresima anno C a cura di Don Silvio Mesiti

SECONDA DOMENICA QUARESIMA Lc. 9, 23-36 “Il Figlio dell’uomo, disse, deve soffrire molto, essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, esser messo a morte e risorgere il terzo giorno …”   Di fronte all’ annunzio della sua condanna passione e morte, molti discepoli si allontanano da Lui, mentre gli apostoli rimangono turbati e delusi, ritenendo il destino …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, ottava Domenica del Tempo Ordinario anno c a cura di Don Silvio Mesiti

OTTAVA DOMENICA Lc. 6, 39-45 ” perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello…. Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio“   Nel suo discorso programmatico, Gesù definisce i suoi discepoli veri fratelli, in quanto figli di Dio, ai quali ordina di amarsi reciprocamente, come lui li ha amati. È un comandamento alternativo alla vecchia legge giudaica, che …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, settima Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

SETTIMA DOMENICA Lc. 6, 27-38 “A VOI CHE MI ASCOLTATE IO DICO, AMATE I VOSTRI NEMICI. È STATO DETTO: OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE, MA IO VI DICO” PERDONATE E SARETE PERDONATI“   Il vangelo di questa domenica, che segue quello delle beatitudini, è rivolto ai SUOI DISCEPOLI, a coloro cioè che hanno deciso, nonostante tutte le difficoltà e persecuzioni, …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, sesta Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

SESTA DOMENICA ANNO C Lc. 6,17-26 “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, saranno saziati“   L’esperienza della vita, la psicologia e l’antropologia, sono concordi nell’affermare e dimostrare che l’uomo, la persona umana, in tutte le sue azioni, tende a realizzare sé stessa, alla ricerca e all’attuazione dei mezzi che conducono alla propria felicità, “Omne agens rationalis, agit …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, V Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Silvio Mesiti

QUINTA DOMENICA Lc. 5, 1-11 “Sulla tua parola, getterò le reti“   Come aveva preannunciato nel primo capitolo del suo vangelo, (1,1-4), Luca, narra gli episodi salienti dell’infanzia di Gesù, vissuta nella famiglia di Nazareth, “dove cresceva in età sapienza e grazia, sottomesso ai suoi genitori”, con un messaggio quanto mai necessario alla famiglia umana, anche ai nostri giorni. Il …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, presentazione di Gesu’ nel Tempio a cura di Don Silvio Mesiti

PRESENTAZIONE DI GESÙ NEL TEMPIO Lc 2,22-40   La festa liturgica della “presentazione di Gesù al Signore e della purificazione di Maria e Giuseppe” nel tempio di Gerusalemme, è strettamente legata alla festa del Natale, della santa famiglia e dell’Epifania, che abbiamo celebrato. Prima dell’inizio della sua vita pubblica, presso il fiume Giordano, Gesù, ci dice il vangelo, ha vissuto in …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Battesimo di Gesu’ a cura di Don Silvio Mesiti

BATTESIMO DI GESÙ Lc. 3,15-22   “… Il popolo era in attesa… e tutti si domandavano se fosse lui, Giovanni, il messia“   Di fronte ai grandi problemi dell’umanità, ma anche di fronte alle proprie esigenze fondamentali della persona, sono protagonisti in questo brano del Vangelo il precursore, Gesù di Nazareth, e soprattutto le folle. “Tutti erano in attesa“, bisognosi …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Epifania del Signore a cura di Don Silvio Mesiti

EPIFANIA DEL SIGNORE  La gloria del Signore brilla sopra di te                         Is 60,1-6 L’Epifania, trionfo dalla luce sulle tenebre, segna liturgicamente la manifestazione universale di Cristo, vera LUCE, all’umanità  intera, rappresentata dai magi che partono dal lontano oriente.     Essi sono in  attesa, del re dell’universo, scrutando le …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina