Il cammino dello spirito

Il Cammino dello Spirito, XIII Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

TREDICESIMA DOMENICA Marco 5,21.43 Per comprendere il messaggio del vangelo di Marco, anche in questa Domenica, bisogna tener presente il genere letterario della parabola, con cui sistematicamente GESÙ parla ai suoi discepoli, ed il simbolismo numerico, che sono di importanza fondamentale, per comprendere le scritture. Placata la tempesta di cui abbiamo ascoltato la narrazione la scorsa settimana, Gesù e i …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, XII Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

DODICESIMA DOMENICA “Chi è costui a cui il vento e il mare gli obbediscono” Marco 4,25-41 L’evangelista Marco, con il racconto di quattro grandi miracoli, ci presenta la persona e l’opera di Gesù, come colui che ha il potere sovrano di compiere miracoli, dominando anche sulle forze della natura. Appare così evidente, con questi miracoli apologetici, che Gesù, LUI solo, …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, X Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

DECIMA DOMENICA DELL’ANNO Vangelo: Mc 3,20-35 Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.  Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé». Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del …

Read More »

Il cammino dello Spirito, Corpus Domini Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI ADORAZIONE CON SEMPLICITÀ “Gesù, non so parlare, ma grazie perché sei qui”, io ti guardo e ti adoro perché ti amo, e sono certo che tu mi guardi perché mi ami!” È la festa, del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, Corpus Domini,che ci invita ad adorare ed a rinnovare la nostra fede nella presenza reale …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Domenica di Pentecoste Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

DOMENICA DI PENTECOSTE Nel vecchio testamento, la pentecoste veniva celebrata dal popolo eletto di Israele, dopo 50 giorni, sette settimane, per ricordare il dono della TORÀ, la legge che Dio aveva dato al popolo, da osservare, per raggiungere la salvezza. Nel nuovo testamento, dopo 7 settimane, 50 giorni dalla celebrazione della Pasqua, Gesù, fedele alla sua promessa, fatta prima di …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 6 Domenica di Pasqua Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

SESTA DOMENICA DI PASQUA “Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi, rimanete nel mio amore” Nella domenca precedente, Gesù, rivolgendosi ai suoi discepoli, si definisce la vera vite, a cui unicamente bisogna sentirsi intrinsecamente legati, come i tralci, per portare i frutti della realizzazione di se stessi, e dare senso pieno alla propria esistenza terrena. Il …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, V Domenica di Pasqua Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

 “Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto”. Giov.15   Il vangelo di questa domenica, per mezzo dell ‘evagelista  Giovanni, ci propone, non una parabola, come al solito, ma l’immagine allegorica della vigna, molto comune nella Bibbia, in cui il padrone è  Dio Padre,  Gesù Cristo la VERA VITE, ed i tralci, tutti coloro che aspirano alla …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 4 Domenica di Pasqua Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

QUARTA DOMENICA DI PASQUA Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. È sempre importante, accostandosi alla parola di Dio che viene proclamata, conoscere il contesto, soprattutto religioso, ma anche politico e sociale, in cui l’autore scrive, per cercare di capirne il significato, e poterlo incarnare nella realtà del nostro tempo, ma soprattutto della nostra chiesa. “In quel …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 3 Domenica di Pasqua Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

TERZA DOMENICA DI PASQUA “Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno”. In quel tempo, i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus narravano agli Undici e a quelli che erano con loro ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto Gesù nello spezzare il pane. Esperienza, quella di questi due discepoli, …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Pasqua di Resurrezione Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

CRISTO È VERAMENTE RISORTO, QUESTA È PASQUA Nella notte di Pasqua, Cristo risorto da senso significato é valore alla nostra vita, certamente dal punto di vista teologico, ma anche, a mio avviso e non solo, dal punto di vista filosofico ed esistenziale. È una risposta, la verità della resurrezione ai problemi fondamentali che quotidianamente ci proponiamo: “da dove vengo e …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Domenica delle Palme Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

Domenica delle Palme (24.3.24) SETTIMANA SANTA “… ma come Dio non poteva né soffrire e né morire, per questo Cristo Gesù, (Fil. 2.6-11) pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini. Dall’aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla …

Read More »

Il cammino dello Spirito, V Domenica di Quaresima anno B a cura di Don Silvio Mesiti

QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI Gv 12, 20-33   “se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo!” <<In quel tempo, tra quelli che ererano saliti per il culto durante la festa, c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù>>. …

Read More »

Il Cammino dello Spirito 3 Domenica di Quaresima Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

Terza domenica di Quaresima Gv. 2, 13-25   “Distruggete questo tempio e  in tre giorni lo farò risorgere“.   ACCOSTIAMOCI AL VANGELO in maniera personale, EVITANDO INTERPRETAZIONI DI COMODO o generiche!           “Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme “. Ormai Gesù si presenta con autorità nel tempio, sfidando pubblicamente il potere degli scribi e dei farisei …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 2 Domenica di Quaresima Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

SECONDA DOMENICA                DI QUARESIMA   MA VOI CHI DITE CHE IO SIA?   ….. E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere…… Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 1 Domenica di Quaresima Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

  18.2.2024 – domenica I di Quaresima   QUARESIMA “Convertitevi e credete al vangelo“   Come ogni anno, ritorna liturgicamente il periodo quaresimale, che ci guida verso la celebrazione della Pasqua, che è il mistero fondamentale della nostra fede, da cui nasce la nostra dignità di figli di Dio, attraverso il battesimo.   Seguendo Gesù nel deserto, dove rimane per …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, V Domenica del Tempo Ordinario Anno B a Cura di Don Silvio Mesiti

V DOMENICA DELL’ANNO       Dal Vangelo secondo Marco                        1,29-39 IMPORTANTE COGLIERE LETTERLMENTE E DIRETTAMENTE  il messaggio della parola di DIO PER RENDERLO ATTUALE NELLA  NOSTRA VITA QUOTIDIANA     BUONA DOMENICA: Come  i fedeli delle nostre  parrocchie  dopo aver partecipato alla messa domenicale, si recano  in casa degli amici …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 4 Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Silvio Mesiti

QUARTA DOMENICA          DELL’ANNO LITURGICO             Dal Vangelo di Marco                      1,21-28            “Gesù, entrato di sabato        nella sinagoga, a Cafàrnao.                    insegnava“. Dopo aver chiamato i primi apostoli in Galilea, terra che vive disagi e problemi economici, sociali, morali e religiosi, Gesù inizia la sua predicazione a Cafarnao, città molto importante e ricca. Entrando nella sinagoga, luogo …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, 2 Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don silvio Mesiti

Dal Vangelo secondo Giovanni                   1,25-43        “videro dove dimorava e             rimasero con Lui“   “In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Battesimo di Gesu’ di Don Silvio Mesiti

Inserendo nella recita del Rosario i misteri della Luce, il santo Padre Giovanni Paolo secondo, ci ha invitato a contemplare, proprio nel primo mistero, il battesimo di Gesù  presso il fiume Giordano. Questo episodio, dopo il natale è l’epifania, segna l’inizio della vita pubblica del  Messia, che dopo 30 anni vissuti nel silenzio della casa di Nazafet, sottomesso ai suoi …

Read More »

Il Cammino dello Spirito,la Santa Famiglia a cura di Don Silvio Mesiti

Dal Vangelo secondo Luca           SANTA FAMIGLIA Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. Il bambino cresceva …

Read More »

Il Cammino dello Spirito, Natale del Signore 2023 a cura di Don Silvio Mesiti

Due madonne, non nominare Gesù perché da fastidio un DIO ONNIPOTENTE CHE NASCE BAMBINO IN UNA STALLA. C’È IL RISCHIO CHE, SCOMPARSO IL BAMBINO, RIMANGANO IL BUE, E PURTROPPO, SOLO L’ASINO! Sblocchiamo il natale, e adoriamo Dio bambino Gesù con semplicità BUON NATALE 2023 “imparate da me che sono mite ed umile di cuore” “il popolo che camminava nelle tenebre, …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina