Terza domenica di avvento “Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce” L’evangelista Marco, all’inizio del suo vangelo, ci presenta l’immagine di Giovanni Battista, che esorta il popolo ad accogliere Gesù che sta per venine, attraverso una seria conversione di vita culturale e morale. Il vangelo di Giovanni, in questa domenica, indica invece il precursore, …
Read More »Il cammino dello spirito
Il Cammino dello Spirito, 2 Domenica di Avvento a cura di Don Silvio Mesiti
2 DOMENICA DI AVVENTO “Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa”: Il contesto della comunità a cui scrive MARCO è molto difficile e forse disastroso, a causa della persecuzione di Nerone, che ha visto addirittura la morte degli apostoli. È certamente una situazione che ci vede protagonisti nel mondo attuale, fatto …
Read More »Il Cammino dello Spirito, prima Domenica di Avvento a cura di Don Silvio Mesiti
Prima domenica di avvento Mc 13,33-37 “Vegliate: non sapete quando il padrone di casa ritornerà”. Comincia, con questa domenica, un nuovo anno liturgico, nel corso del quale, la liturgia ci aiuterà a conoscere, meditare e vivere tutti misteri della nostra fede, e dell’azione di Dio nei confronti dell’intera umanità. Tutto l’avvento quindi, vuole e deve essere un periodo di preparazione …
Read More »Il Cammino dello Spirito, Festa del Cristo Re a cura di Don Silvio Mesiti
Dal Vangelo secondo Matteo 25,31-46 “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria“ Il linguaggio del vangelo di questa domenica, è diretto ed esplicito, senza bisogno particolare di interpretazione, come invece avviene nel genere letterario delle parabole. Gesù si …
Read More »Il Cammino dello Spirito , XXXIII Domenica del Tempo Ordinario Anno A a cura di Don Silvio Mesiti
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e …
Read More »Il Cammino dello Spirito XXXII Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXXI Domenica del Tempo Ordinario
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito XXX Domenica del Tempo Ordinario
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito XXIX Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXVIII Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXVII Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito XXVI Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXV Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXIV Domenica del Tempo Ordinario Anno A
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXIII Domenica del Tempo Ordinario
replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XXII Domenica del Tempo Ordinario
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito XXI Domenica del Tempo Ordinario
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XX Domenica del Tempo Ordinario
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito XIX Domenica del Tempo Ordinario
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito. Festa della trasfigurazione di nostro Signore Gesu’ Cristo
Si ferma la liturgia delle domeniche dell’anno, per celebrare solennemente la festa della trasfigurazione di Gesù SUL MONTE, come atto di carità e di vera catechesi sulla sua messianicita’, davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni, che rappresentano tutti gli apostoli. L’evangelista pone l’episodio sei giorni dopo del dialogo a Cesarea di Filippo,tra il maestro, che annuncia la sua passione e …
Read More »Il Cammino dello Spirito XVIII Domenica del Tempo Ordinario Anno A
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito XVII Domenica del Tempo Ordinario Anno A
Replica
Read More »Il Cammino dello Spirito, XVI Domenica del Tempo Ordinario Anno A
replica
Read More »