CGIL CALABRIA Nota in riferimento alla vicenda giudiziaria della strage ferroviaria del 29 giugno 2009

Shares

di Viareggio avvenuto il 29 giugno 2009 e che costo’ la perdita di 32 vite umane. Come   è noto la CGIL nazionale, toscana e di Lucca è fortemente impegnata in questa battaglia di verità e di giustizia  anche con la costituzione di parte civile nel processo in corso.

 

Una vicenda che adesso, dopo il rinvio a giudizio dei vertici delle Ferrovie dello Stato disposto il 18 luglio scorso dal tribunale di Lucca, sarà accertata attraverso un processo.

Noi crediamo che la vicenda giudiziaria e la vertenza sindacale debbano restare distinte, seppure hanno alla base punti di congiunzione.

La vertenza ferrovie al Sud ed in particolare in Calabria da anni vede impegnata la CGIL calabrese, assieme a tutte le sue strutture, contro i tagli delle risorse decise dai governi nazionali a cominciare dal 2010, contro le incapacità a riforme coraggiose da parte della Giunta calabrese e contro le scelte di Ferrovie dello Stato e del suo Amministratore Delegato Mauro Moretti.

Lo stato delle ferrovie calabresi è anche, quindi, dovuto a sbagliate scelte strategiche del gruppo FS sempre e solo subalterne alle logiche del mercato.  L’esigenza di una non riconferma nel ruolo di Amministratore Delegato di Mauro Moretti nasce da queste considerazioni oltre che da una giusta e necessaria rotazione degli incarichi come accade per tante importanti funzioni pubbliche.

Segreteria CGIL Calabria

Check Also

“Estate Polistena in corte-giardino “Palazzo Avati”

Un calendario di grande qualità, con 31 eventi che prendono il via il 20 Giugno …

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina