Altomonte, e’ nata l’associazione No Profit Bee For Worldnella

È nata l’Associazione No Profit Bee For Worldnella città di Altomonte, uno dei Borghi più Belli d’Italiaalle pendici del Parco Nazionale del Pollino in provincia di Cosenza.Il nostro principale obiettivo è di Preservare la biodiversitàsu tutto il territorio nazionaleattraverso la tutela e la valorizzazione delle buone pratiche legate all’apicoltura. Difatti, l’apicoltura non intensivagarantisce lo sviluppo e la proliferazione delle api, vere custodi della vita sul nostro pianeta.Grazie all’impollinazionesi rende possibile la trasmissione dei pollini che permettono la riproduzione delle piante equindidella vita.Inoltre, organizzeremo eventi culturali e lanceremo campagne disensibilizzazione e avvicinamento per la promozione del tema Preservare la biodiversità.Ed è per questo checome nostreprimeazionidi intervento verso questa tematica,abbiamoaperto una campagna di adozione a distanza delle arniee la campagna di tesseramento. “L’associazionenasce da un forte desiderio di tutelare il posto da cui provengo e l’Italia tutta tramite l’aiuto delle api, piccoli insetti che portano sulle loro spalle il peso del mondo intero”,dichiara il presidente Luciano Pacienza.L’adozione a distanza delle arnieè unmetodo di avvicinamento ai ritmi lenti della natura.Saranno organizzate visite guidate in apiarioper permettere, anche a chi si affaccia per laprima volta su questo mondo, di essere parte del miglioramento del nostro ecosistema. Questo sedici novembresarà lanciata sulla piattaforma Eppelala campagna di raccolta fondi per poter realizzare insieme questo grande progetto.Salviamole api per salvare il pianeta!I soci fondatori dell’associazione Bee For Worldsono Luciano Pacienza, Angelo Pacienzae Fabiola Capparelli. Ufficio Stampa associazione Bee For WorldSito Web:https://www.beeforworld.it/Mail: info@beeforworld.itLink diretto Eppela:https://www.eppela.com/beeforworldFacebook:https://www.facebook.com/beeforworld.it