• Home »
  • News »
  • Percorso didattico all’ist. comprensivo F. Sofia Alessio-N. Contestabile di Taurianova su temi ambientali

Percorso didattico all’ist. comprensivo F. Sofia Alessio-N. Contestabile di Taurianova su temi ambientali

ll ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per l’ambiente.
Un terzo del nostro cibo  dipende dall’impollinazione degli insetti.
Senza dubbio le colture più nutrienti e apprezzate della nostra dieta( frutta e verdura come mele, fragole, pomodori e mandorle) sarebbero duramente colpite da un calo numerico degli insetti impollinatori.
Purtroppo, le api oggi sono minacciate dai pesticidi, dalla perdita di habitat, da monocolture, dai parassiti, dalle malattie e dai cambiamenti climatici.
In particolare, alcuni pesticidi costituiscono un rischio diretto per gli impollinatori: l’eliminazione delle sostanze chimiche più pericolose per le api è quindi il primo e più efficace passo da adottare per difenderli.
Per questo le insegnanti della classe II E della Scuola Primaria di Amato, dell’Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio-N. Contestabile di Taurianova, diretto dall’ing. Pietro Meduri, hanno realizzato un percoso didattico proprio con l’intento di sensibilizzare i bambini a tematiche ambientali partendo dalle api e dai fiori, elementi conosciuti a cui possono far riferimento per collocare gli argomenti nella loro quotidianità.
I bambini hanno così conosciuto il meraviglioso mondo delle api, dell’importanza che questo magnifico insetto ha per l’equilibrio della natura, della bontà dei suoi prodotti e dell’effetto benefico che essi producono per il nostro organismo. Attraverso questo percorso nel mondo della natura si è voluto compiere un piccolo passo verso la consapevolezza dell’importanza di avvicinarsi ad essa, di comprenderla e rispettarla.
In un mondo sempre più “virtuale” e scollegato dalla realtà, è necessario recuperare questo contatto che conduce all’essenza delle cose e riporta in una dimensione di armonia con tutto ciò che ci circonda, dove tutto funziona se c’è rispetto, giustizia ed amore per la natura e l’essere umano.
A conclusione del percorso i bambini con l’ausilio delle docenti, hanno seminato dei semi di fiori salva-api.
Grande soddisfazione per la riuscita del progetto è stata espressa dalla responsabile del Plesso dott.ssa Angela Crea, nonché assessore all’Istruzione del Comune di Taurianova.
Caterina Sorbara