• Home »
  • News »
  • Scido, XII edizione della sagra della capra e pappaluni

Scido, XII edizione della sagra della capra e pappaluni

Si è svolta a Scido in Piazza Municipio la XII° Edizione della Sagra della Capra e Pappaluni, organizzata dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giuseppe Zampogna, in collaborazione con la Pro Loco Schidon.
L’iniziativa che rientra all’interno degli eventi scidesi, considerata uno dei momenti più attesi, è tesa alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, attraverso la degustazione della capra che è un alimento caratteristico della zona, così come anche i fagioli pappaluni, legume tipico aspromontano; il tutto accompagnato dal sopetto, tipico dolce scidese e da un buon vino novello.
Dopo la stima del montone alle ore 17,30,tanti cittadini volontari operosi hanno cucinato per le numerose persone accorse da ogni dove, per prendere parte alla riuscita e ormai consolidata manifestazione.
In piazza è infatti stato allestito uno spazio con tavolini e posti a sedere per consentire la consumazione dei piatti prelibati, prontamente preparati e serviti a partire dalle ore 22,30.
La strada che conduce alla piazza sede del palazzo municipale è stata occupata dalle tipiche bancarelle delle fiere, con vendita di giocattoli e dolciumi.
Nel corso della serata, oltre alla degustazione di altre prelibatezze gastronomiche vi sono stati anche momenti di musica, che hanno reso magica l’atmosfera della manifestazione.
Infatti, offerto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, si è svolto il concerto etnico-popolare con Progetto Tarantella, insieme a Fortunato Stelitano e Valentina Donato.
Eccellenza, gusto, tradizione e tanta allegria sono stati gli ingredienti di questo evento, diventato un appuntamento importante dell’estate scidese.
La serata si è conclusa con i classici fuochi di piazza e il caratteristico “ballu du sceccu”, che fa parte dell’antica tradizione calabrese.
Caterina Sorbara